Prezzi immobili italia


Prezzi immobili Ponte Valori OMI al metro quadro 2024

Prezzo appartamento1153.38 € / m²
Prezzo casa1251.54 € / m²
Prezzo terreno171.78 € / m²


Il 2024, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Ponte in Campania è di 1227 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.1% rispetto all’anno precedente. Ponte è al 6308 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Ponte, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Ponte, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Ponte è di 1227 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Ponte

Informazioni generali su Ponte

Città:Ponte
Regione:Campania
Codice postale:82030, 84040,


Andamento dei prezzi degli immobili a Ponte

Anno prezzo per metro quadro
20241227 €
20231140 €
20221060 €
2021985 €
2020916 €
2019851 €
2018791 €
2017735 €
2016683 €
2015635 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Ponte

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1227 € / m²= 49.080,00 €
75 m²X 1227 € / m²= 92.025,00 €
120 m²X 1227 € / m²= 147.240,00 €
180 m²X 1227 € / m²= 220.860,00 €



Città vicine a Ponte

Città Prezzo al metro quadro
Acerno1281 €
Agropoli1295 €
Agropoli Stazione1295 €
Matinella1213 €
Teggiano721 €
Pantano Di Teggiano721 €
Prato Perillo721 €
San Marco Di Teggiano721 €


Area di ricerca a Ponte

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Ponte.

Prezzo degli immobili Ponte




Riepilogo della situazione immobiliare a Ponte

A soli dieci chilometri dal capoluogo di Benevento sorge il ben tenuto borgo di Ponte, meta turistica dall'elevato interesse storico, con una popolazione di 2.512 abitanti. Il borgo deve il nome ad un antico ponte costruito dai Romani lungo il torrente Alenta, del quale oggi si conserva una lapide in pietra ritrovata sul basamento fluviale. Lo sviluppo vero e proprio del borgo di Ponte inizia nel primo medioevo, dopo la costruzione del castello fatto erigere nel 1087 da Baldovino il Normanno. Proprio attorno al maestoso edificio (tutt'oggi visitabile) sorse un agglomerato di case che via via si espanse, seguendo le tipiche architetture stradali medioevali. Ponte divenne quindi un avamposto dell'area del Sannio e grazie alla sua profonda vocazione rurale vide l'avvicendamento di parecchie dinastie, desiderose di trarre profitto dalle fertili campagne circostanti. Dai baroni di Fenucchio e dei Sanframondo a Carlo D'Angiò, dalla dinastia Caracciolo ai duchi di Sarriano.

Al termine del feudalesimo, il borgo si costituì Comune a sé con l'Unificazione italiana. Ad oggi il centro del flusso turistico è rappresentato dall'Abbazia di Sant'Anastasia, costruita nel VIII d. C. sulle fondamenta di una antica villa romana, dichiarata Monumento Nazionale. A partire dal 1901 si sono individuati dati di censimento costantemente in crescita, registrando un raddoppio della densità demografica con cadenza decennale e raggiungendo una densità abitativa di 148 abitanti per chilometro quadrato. Infatti all'interesse culturale ed alla vocazione rurale del borgo, si sono aggiunti negli anni numerosi poli attrattivi come il Carnevale Pontese, detto anche Burla di Ponte, istituito già nel 1979 oltre alle numerose sagre dei prodotti tipici.

Possiamo definire tale sviluppo demografico come un Unicum della provincia beneventana che invece ha visto un graduale spopolamento già a partire dagli anni '80.In particolare, nell'ultima decade, l'avvento degli agriturismi ed il neonato interesse nei confronti dei prodotti tipici, del biologico, dello slow-food e del chilometro zero ha apportato nuova linfa alla capacità attrattiva di Ponte, tanto da vedere un nuovo record, questa volta nell'ambito del mercato immobiliare, dove i prezzi per metro quadro hanno raggiunto il secondo posto nella classifica, nel luglio del 2020, addirittura subito dopo nel podio alla stessa Benevento. Flusso turistico in continua ascesa, grande attenzione alla salvaguardia storica e architettonica, imprese di ristorazione per tutti i gusti e tutte le tasche, fanno di Ponte un borgo non soltanto da visitare, ma da farci più di un pensierino sulla possibilità di investirci.



Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Ponte


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita74.234 €109.326 €
Ø Vendita rapida67.485 €98.394 €
Ø Vendita a prezzi alti80.982 €120.259 €

Nel 2024 gli appartamenti a Ponte saranno offerti ad un prezzo medio di 1227 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 74.234 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 109.326 euro/mq. I prezzi indicati a Ponte variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 85.032 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 103.927 euro.
tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy