Prezzi immobili italia


Prezzi immobili Corticella Valori OMI al metro quadro 2023

Prezzo appartamento2880.16 € / m²
Prezzo casa3125.28 € / m²
Prezzo terreno428.96 € / m²


Il 10.12.2023, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Corticella in Emilia-Romagna è di 3064 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.43% rispetto all’anno precedente. Corticella è al 742 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Corticella, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Corticella, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Corticella è di 3064 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Corticella

Informazioni generali su Corticella

Città:Corticella
Regione:Emilia-Romagna
Codice postale:40128, 42100,


Andamento dei prezzi degli immobili a Corticella

Anno prezzo per metro quadro
20233064 €
20222898 €
20212741 €
20202593 €
20192453 €
20182320 €
20172195 €
20162076 €
20151964 €




Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Corticella

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 3064 € / m²= 122.560,00 €
75 m²X 3064 € / m²= 229.800,00 €
120 m²X 3064 € / m²= 367.680,00 €
180 m²X 3064 € / m²= 551.520,00 €



Città vicine a Corticella

Città Prezzo al metro quadro
Bologna3032 €
Bertalia2373 €
Borgo Panigale2373 €
Casaglia2307 €
San Donnino2834 €
Bologna2142 €
Riale2064 €
Zola Predosa2064 €


Area di ricerca a Corticella

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Corticella.

Prezzo degli immobili Corticella




Riepilogo della situazione immobiliare a Corticella

"CORTICELLA” TRA I RIONI DI BOLOGNACorticella è un rione situato a circa cinque chilometri dal centro di Bologna e sorge all'interno del quartiere "Navile”, dal nome di un importante canale idrico che costituisce la diramazione verso Nord del Canale di Reno. Corticella è popolata da circa 14.000 persone e non annovera particolarità architettoniche e monumentali, ma presenta un'interessante area verde di estensione pari a nove ettari. È il "Parco della Ca' Bura” che, con le sue dune artificiali e il laghetto, rappresenta il luogo ideale per trascorrere qualche ora di relax. ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIARE Questa porzione di città ha conosciuto, insieme alla restante parte di Bologna e in contrapposizione all'andazzo negativo del resto d'Italia, un trend positivo per quanto riguarda il mercato immobiliare. Il rione occupa il 4 % del totale dei movimenti immobiliari del capoluogo emiliano ed è una zona prevalentemente residenziale. I suoi punti di forza sono sicuramente la presenza di una stazione ferroviaria lungo la direttrice per Ferrara che la collega in dieci minuti circa con il centro di Bologna e la possibilità di usufruire facilmente della tangenziale.

Ultimamente è stata poi interessata da un progetto di ampliamento dell'Università e ospita un Campus di primo livello delle facoltà di Chimica, Astronomia e Fisica che farà arrivare seimila persone tra studenti e corpo docente. VALORE DEL MATTONE E ZONE PIU' RICHIESTEI prezzi delle unità abitative rimangono comunque sotto la media delle altre zone della città di Bologna che, comunque, ha registrato un incremento del valore immobiliare del 2%. Corticella ha fatto un balzo in avanti nella classifica delle zone in cui vivere a seguito dei motivi che abbiamo sopra esplicato. Il prezzo al metro delle case in questo rione è cresciuto del 22,5 % e gli affitti sono relativamente inferiori in relazione ad altri posti. CONSIGLI E CONSIDERAZIONI FINALIIn questa località, i punti da considerare maggiormente per acquistare casa sono sicuramente le pertinenze di via Gobetti, sede del nuovo polo universitario, e quelle di via Colombo dove sorge il centro commerciale "Navile” e vengono allestiti mercatini settimanali. Corticella e tutta la parte settentrionale di Bologna sono in netta ascesa in questi ultimi anni per via della rivalutazione urbanistica e costruzione di nuove opere pubbliche e costituiscono quindi un'ottima scelta un buon investimento immobiliare.




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Corticella


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita185.373 €273.003 €
Ø Vendita rapida168.520 €245.703 €
Ø Vendita a prezzi alti202.225 €300.303 €

Nel 2023 gli appartamenti a Corticella saranno offerti ad un prezzo medio di 3064 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 185.373 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 273.003 euro/mq. I prezzi indicati a Corticella variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 212.336 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 259.521 euro.
Vuoi sapere quanto vale il tuo immobile? Scoprilo adesso completamente gratuito.
tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy