Prezzi immobili italia


Prezzi immobili Ferrara Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento1131.76 € / m²
Prezzo casa1228.08 € / m²
Prezzo terreno168.56 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Ferrara in Emilia-Romagna è di 1204 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.32% rispetto all’anno precedente. Ferrara è al 6567 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Ferrara, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Ferrara, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Ferrara è di 1204 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Ferrara

Informazioni generali su Ferrara

Città:Ferrara
Regione:Emilia-Romagna
Codice postale:44121, 44122, 44123, 44124,


Andamento dei prezzi degli immobili a Ferrara

Anno prezzo per metro quadro
20251204 €
20241116 €
20231035 €
2022960 €
2021890 €
2020825 €
2019765 €
2018710 €
2017659 €
2016611 €
2015567 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Ferrara

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1204 € / m²= 48.160,00 €
75 m²X 1204 € / m²= 90.300,00 €
120 m²X 1204 € / m²= 144.480,00 €
180 m²X 1204 € / m²= 216.720,00 €



Città vicine a Ferrara

Città Prezzo al metro quadro
Papozze877 €
Braglia877 €
Gavello877 €
Villadose877 €
Quartesana628 €
Cocomaro Di Cona628 €
Monestirolo628 €
Cassana628 €


Area di ricerca a Ferrara

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Ferrara.

Prezzo degli immobili Ferrara




Riepilogo della situazione immobiliare a Ferrara

Ferrara, attività turistiche e posizioneFerrara fa parte dell'Emilia-Romagna, nella zona centro settentrionale dell'Italia. Fra le attrazioni turistiche vi è il Castello Estense e il Palazzo Schifanoia, ma anche la Pinacoteca Nazionale e numerosi musei. L'architettura risale al Rinascimento: le case, i negozi e le vie sono in perfetto stile lussuoso e d'epoca. I turisti rimangono affascinati dalla conformazione e dalla posizione delle abitazioni di Ferrara, che non hanno mai perso il lustro e il fascino che avevano in passato. Le cattedrali e le chiese si affiancano ai monasteri e alle strutture religiose. I monumenti e le case sono il fiore all'occhiello di Ferrara. Acquistare una casa in questa città significa entrare nella quotidianità di un posto che respira e vive nell'epoca rinascimentale.

Opportunità immobiliari a FerraraIl mercato degli immobili a Ferrara si è stabilizzato. Dall'anno scorso a oggi l'incremento delle vendite è del 2%, mentre quello degli affitti non raggiunge neppure l'1%. Poste in una soglia di aumento così bassa, le case di Ferrara restano di proprietà delle medesime persone per anni e anni. Di recente, soprattutto in questo ultimo anno, Ferrara ha riportato le vendite e gli affitti su un livello maggiore, issando l'asticella della percentuale sino al 2,5% per tutte e due le categorie. Il quartiere più apprezzato è quello del centro storico: più vicino alla tradizione, l'anello interno ha case dall'aspetto tradizionale e austero. Non sono disdegnate neppure i quartieri di Boara, Pontelagoscuro, Correggio e Casaglia.

La zona che ha subito una battuta d'arresto è quella di Francolino. Popolazione e vendite immobiliari a FerraraLa popolazione di Ferrara conta quasi 133 mila abitanti, disposti soprattutto nel centro e nella parte storica della città. I turisti si accontentano spesso di una casa in affitto nelle vicinanze del centro, ponendosi fra esso e i mezzi di trasporto che dovranno prendere per fare ritorno a casa. La cerchia interna è servita da pullman turistici, autobus, mezzi di linea e biciclette. Quella esterna è percorsa da macchine e motocicli. L'affitto e la vendita hanno un prezzo diverso fra il centro e le zone lontane dalla parte storica. Le vendite immobiliari sono cresciute nei primi decenni del secolo scorso, ma la curva è calata velocemente con l'avvento delle guerre e della recessione.

Ora è tornata a salire per effetto dei salari più alti e delle migliori condizioni di vita. La stessa cosa può essere detta per gli affitti a Ferrara.



Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Ferrara


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita72.842 €107.277 €
Ø Vendita rapida66.220 €96.549 €
Ø Vendita a prezzi alti79.464 €118.005 €

Nel 2025 gli appartamenti a Ferrara saranno offerti ad un prezzo medio di 1204 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 72.842 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 107.277 euro/mq. I prezzi indicati a Ferrara variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 83.438 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 101.979 euro.

Benvenuti a Ferrara, la città rinascimentale dell'Emilia-Romagna

Situata nel cuore dell'Emilia-Romagna, Ferrara è una città affascinante che offre una combinazione unica di storia, cultura, bellezza e fascino italiano. Questa città rinascimentale, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è un vero gioiello da scoprire.

Storia di Ferrara

La storia di Ferrara è profondamente radicata nel Rinascimento. Fu durante questo periodo che la città raggiunse il suo apice sotto il dominio della famiglia d'Este. Ferrara è famosa per essere una delle prime città progettate con un moderno concetto di urbanistica. Il suo centro storico è un esempio perfetto di ciò, con le sue strade larghe e i suoi edifici imponenti che rispecchiano l'architettura rinascimentale.

Cosa vedere a Ferrara

Il cuore di Ferrara è la sua imponente Cattedrale, un capolavoro di architettura romanico-gotica. Non lontano da lì, troverete il Castello Estense, una fortezza medievale con un fossato e torri che domina la città.

Per chi ama l'arte, la Pinacoteca Nazionale ospita una vasta collezione di opere d'arte rinascimentale. E per chi preferisce la natura, il Parco Massari offre un'oasi di tranquillità nel cuore della città.

La cucina ferrarese

L'Emilia-Romagna è conosciuta in tutto il mondo per la sua cucina e Ferrara non fa eccezione. Potrete gustare il famoso cappellacci di zucca, i salumi locali e, naturalmente, il lambrusco, un vino rosso frizzante tipico della regione.

Eventi a Ferrara

Ferrara ospita ogni anno numerosi eventi culturali. Il più famoso è il Palio di Ferrara, la competizione storica più antica del mondo, che si svolge ogni anno in maggio. Altri eventi includono il Ferrara Buskers Festival, un festival internazionale di artisti di strada, e il Ferrara Balloons Festival, uno spettacolare festival di mongolfiere.

Visita Ferrara, la città rinascimentale dell'Emilia-Romagna, per un viaggio indimenticabile all'insegna della storia, dell'arte e della buona cucina italiana!

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy