Prezzi immobili Pesaro Valori OMI al metro quadro 2023
Prezzo appartamento | 1601.76 € / m² |
Prezzo casa | 1738.08 € / m² |
Prezzo terreno | 238.56 € / m² |
Il 10.12.2023, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Pesaro in Marche è di 1704 €.
Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.21% rispetto all’anno precedente. Pesaro è al 2830 posto nella classifica delle città più costose in italia.
L' OMI Pesaro, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Pesaro, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.
Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile
Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro.
Il prezzo attuale per metro quadro a Pesaro è di 1704 € / m².
Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature.
Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Pesaro
Città: | Pesaro |
Regione: | Marche |
Codice postale: | 61100, 61121, 61122, |
Andamento dei prezzi degli immobili a Pesaro
Anno
|
prezzo per metro quadro
|
2023 | 1704 € |
2022 | 1582 € | 2021 | 1468 € | 2020 | 1363 € | 2019 | 1265 € | 2018 | 1174 € | 2017 | 1090 € | 2016 | 1012 € | 2015 | 940 € |
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Pesaro
Superficie | Prezzo al metro quadro | Valore immobile |
40 m² | X 1704 € / m² | = 68.160,00 € |
75 m² | X 1704 € / m² | = 127.800,00 € |
120 m² | X 1704 € / m² | = 204.480,00 € |
180 m² | X 1704 € / m² | = 306.720,00 € |
Città vicine a Pesaro
Area di ricerca a Pesaro
L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Pesaro.
Riepilogo della situazione immobiliare a Pesaro
GENERALITA' SU PESAROPesaro è una città di quasi 100.000 abitanti affacciata sull'Alto Adriatico. La costa ricadente nel Comune di Pesaro si estende per 7 km ed è prevalentemente bassa e sabbiosa. Tuttavia, confinando a Nord con il magnifico Parco di San Bartolo dai dolci pendii a picco sul mare, può regalare fantastici scenari costieri di particolare pregio. Oltre ad offrire centinaia di strutture alberghiere che garantiscono 11.000 alloggi per la stagione balneare, la città capoluogo dell'omonima provincia insieme ad Urbino, stupisce per il tocco rinascimentale del suo centro storico. D'indiscusso valore sono il Museo della Ceramica, Piazza del Mare con la famosa "Palla di Pomodoro” e i palazzi storici Toschi e Mazzolari Mosca, giusto per citarne qualcuno. A Pesaro inoltre molto sviluppata l'industria dei mobili, della ceramica e dei motori.
LA SITUAZIONE IMMOBILIAREDunque, premettendo che quasi in tutta Italia abbiamo assistito ad una forte svalutazione del mattone, possiamo affermare che tutto sommato questa città ha retto bene la crisi. Il valore degli immobili di un bel 30% sopra la media regionale e non esiste una forbice tra domanda e offerta. Pur molto lentamente, le valutazioni immobiliari stanno riprendendo quota. Rimanendo sempre in percentuali, Pesaro ha conosciuto un aumento degli affitti pari al 14% e nell'ultimo periodo è molto cresciuta la domanda. VALORI E ZONE PIU' GETTONATELe zone più richieste sono quella nei pressi delle spiagge e il centro storico, che risultano anche le più costose. Lievitano invece del 6% gli acquisti degli immobili a uso commerciale da parte delle aziende e spesso i privati optano per l'investimento su unità abitative da ristrutturare.
CONSIDERAZIONI FINALILa città marchigiana è da sempre un polo turistico di caratura nazionale, oltre che sede di importanti stabilimenti artigianali e industriali fucine di prodotti di qualità indiscussa. È felicemente posizionata all'interno del Paese e ben collegata da infrastrutture stradali e, ultimamente, è stata insignita del prestigioso premio "Città dei giovani”, per essere stata promotrice di politiche attente alle necessità di questa fascia della popolazione. Tutto questo rende Pesaro una realtà fortemente attrattiva.
|
|
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Pesaro
| 50 m² | 90 m² |
Ø Prezzo di vendita | 103.093 € | 151.827 € | Ø Vendita rapida | 93.721 € | 136.644 € | Ø Vendita a prezzi alti | 112.465 € | 167.010 € |
Nel 2023 gli appartamenti a Pesaro saranno offerti ad un prezzo medio di 1704 euro al metro quadro.
Un appartamento di 50 m² al prezzo di 103.093 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 151.827 euro/mq.
I prezzi indicati a Pesaro variano notevolmente a seconda della località preferita.
Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 118.088 euro.
hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 144.329 euro.
Vuoi sapere quanto vale il tuo immobile? Scoprilo adesso completamente gratuito.
|
|
|