Prezzi immobili Manciano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Manciano in Toscana è di 3356 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.48% rispetto all’anno precedente. Manciano è al 628 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Manciano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Manciano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Manciano è di 3356 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Manciano
Andamento dei prezzi degli immobili a Manciano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Manciano
Città vicine a Manciano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Manciano
Nel 2025 gli appartamenti a Manciano saranno offerti ad un prezzo medio di 3356 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 203.039 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 299.020 euro/mq. I prezzi indicati a Manciano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 232.571 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 284.254 euro. Manciano, Un Gioiello Nascosto della Toscana, ItaliaNel cuore della Toscana, tra le verdi colline e i paesaggi mozzafiato, si trova Manciano, un antico borgo che incanta con la sua bellezza senza tempo. Questo piccolo tesoro, poco conosciuto al grande turismo, offre una vista panoramica sull'intera Maremma e sul Monte Argentario. La Storia di MancianoManciano vanta una storia ricca e affascinante. Le sue origini risalgono all'epoca etrusca e romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Durante il Medioevo, il borgo fu un importante centro di potere, controllato per lungo tempo dai Conti Aldobrandeschi e successivamente dal Comune di Orvieto. I Luoghi di Interesse a MancianoUno dei principali luoghi di interesse a Manciano è la Casa di Pietro, un antico edificio in pietra che si erge maestoso nel centro del borgo. Altro sito di rilevanza storica è il Cassero Senese, un imponente fortilizio risalente al XIV secolo. Non meno affascinante è la Chiesa di San Leonardo, con i suoi affreschi medievali. Le Terme di SaturniaVicino a Manciano, si trovano le famose Terme di Saturnia, una delle principali attrazioni della zona. Queste acque termali, conosciute fin dall'antichità per le loro proprietà benefiche, offrono un'esperienza rilassante e rigenerante nel cuore della natura toscana. La Cucina Tradizionale di MancianoLa cucina toscana è rinomata in tutto il mondo, e Manciano non fa eccezione. I visitatori possono assaporare piatti tipici come la pappa al pomodoro, la ribollita o l'acquacotta, accompagnati da un bicchiere di vino rosso locale. ConclusioneSe siete alla ricerca di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la storia, la cultura e la natura si fondono in un'armonia perfetta, allora Manciano è la meta che fa per voi. Questo gioiello nascosto della Toscana, Italia, vi aspetta per regalarvi un'esperienza indimenticabile. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |