Prezzi immobili Pescaglia Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Pescaglia in Toscana è di 1071 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.71% rispetto all’anno precedente. Pescaglia è al 8393 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Pescaglia, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Pescaglia, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Pescaglia è di 1071 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Pescaglia
Andamento dei prezzi degli immobili a Pescaglia
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Pescaglia
Città vicine a Pescaglia
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Pescaglia
Nel 2025 gli appartamenti a Pescaglia saranno offerti ad un prezzo medio di 1071 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 64.796 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 95.427 euro/mq. I prezzi indicati a Pescaglia variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 74.221 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 90.714 euro. Pescaglia: Un Gioiello Nascosto della Toscana, ItaliaPosta nel cuore della Toscana, Pescaglia è una destinazione di rara bellezza e autenticità. Questo articolo esplora le meraviglie di Pescaglia, una gemma nascosta che ogni appassionato di viaggi in Italia dovrebbe scoprire. La Storia di PescagliaPescaglia è un affascinante borgo toscano situato tra le colline lussureggianti della provincia di Lucca. La sua storia risale all'epoca romana, come testimoniano i vari reperti archeologici rinvenuti nella zona. Nel corso dei secoli, Pescaglia ha mantenuto intatto il suo fascino, con i suoi edifici storici e le sue stradine lastricate che testimoniano il suo ricco passato. Cosa Vedere a PescagliaUno dei principali punti di interesse di Pescaglia è la Chiesa di San Giovanni Battista, un edificio religioso di notevole importanza storica e artistica. Altre attrazioni includono l'antico Mulino di Menicone e il Museo Etnografico dell'Alta Versilia, che offre un interessante sguardo sulla cultura e le tradizioni locali. La Natura di PescagliaPescaglia è circondata da una natura incontaminata, con boschi rigogliosi, ruscelli cristallini e sentieri escursionistici che offrono viste spettacolari sul paesaggio toscano. Il Parco Naturale delle Alpi Apuane è una destinazione imperdibile per gli amanti dell'outdoor. La Gastronomia di PescagliaLa cucina di Pescaglia riflette le ricche tradizioni culinarie della Toscana. I visitatori possono gustare piatti tipici come la zuppa di farro, il cinghiale in umido e l'olio extra vergine di oliva locale, accompagnati da un bicchiere di vino rosso toscano. ConclusioneChe siate appassionati di storia, amanti della natura o foodie in cerca di nuove esperienze culinarie, Pescaglia ha qualcosa da offrire a tutti. Pianificate la vostra visita a Pescaglia, una delle perle nascoste della Toscana, e scoprite un angolo d'Italia ancora in gran parte inesplorato. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |