Prezzi immobili Basciano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Basciano in Abruzzi è di 626 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.04% rispetto all’anno precedente. Basciano è al 15767 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Basciano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Basciano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Basciano è di 626 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Basciano
Andamento dei prezzi degli immobili a Basciano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Basciano
Città vicine a Basciano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Basciano
Nel 2025 gli appartamenti a Basciano saranno offerti ad un prezzo medio di 626 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 37.873 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 55.777 euro/mq. I prezzi indicati a Basciano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 43.382 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 53.023 euro. Scopri Basciano, un gioiello nascosto nell'Abruzzo, ItaliaLocalizzato nel cuore dell'Abruzzo, Basciano è un affascinante comune che rappresenta perfettamente la bellezza e l'ospitalità della regione. Questa guida vi porterà alla scoperta di Basciano, mostrando cosa rende questo luogo così unico. Storia di BascianoLa storia di Basciano affonda le sue radici nell'epoca medievale. Nonostante la sua piccola dimensione, Basciano ha giocato un ruolo importante nella storia dell'Abruzzo, grazie alla sua posizione strategica. Attrazioni principali a BascianoUno dei principali motivi per visitare Basciano è il suo incredibile patrimonio culturale. Tra i luoghi d'interesse più notevoli, ci sono la Chiesa di Santa Maria Assunta e il Castello Medievale. Chiesa di Santa Maria AssuntaLa Chiesa di Santa Maria Assunta è un esemplare di architettura religiosa che merita una visita. Ospita diversi capolavori artistici che risalgono al XVII secolo. Castello MedievaleIl Castello Medievale di Basciano è un altro esempio della ricca storia di questa località. Questa rocca offre una vista panoramica sulla valle circostante, rendendola un luogo ideale per gli appassionati di fotografia. Cucina locale di BascianoBasciano è anche il luogo perfetto per gli amanti del cibo. L'Abruzzo è famoso per la sua cucina autentica e Basciano non fa eccezione. Da non perdere le specialità locali come la pasta alla chitarra e l'agnello alla brace. Eventi a BascianoOgni anno, Basciano ospita diversi eventi che offrono un'occasione perfetta per immergersi nella cultura locale. Tra questi, il festival estivo e la festa patronale di Santa Maria Assunta. ConclusioneIn conclusione, Basciano, con la sua ricca storia, le sue attrazioni culturali e la sua deliziosa cucina, è una destinazione imperdibile per chiunque visiti l'Abruzzo. Non perdere l'occasione di scoprire questo gioiello nascosto! ContattiPer ulteriori informazioni su Basciano, non esitate a contattare l'ufficio turistico locale. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |