Prezzi immobili italia


Prezzi immobili Forcella Valori OMI al metro quadro 2023

Prezzo appartamento1249.26 € / m²
Prezzo casa1355.58 € / m²
Prezzo terreno186.06 € / m²


Il 10.12.2023, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Forcella in Abruzzi è di 1329 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.7% rispetto all’anno precedente. Forcella è al 5320 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Forcella, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Forcella, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Forcella è di 1329 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Forcella

Informazioni generali su Forcella

Città:Forcella
Regione:Abruzzi
Codice postale:64100, 67100,


Andamento dei prezzi degli immobili a Forcella

Anno prezzo per metro quadro
20231329 €
20221227 €
20211133 €
20201046 €
2019966 €
2018892 €
2017824 €
2016761 €
2015703 €




Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Forcella

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1329 € / m²= 53.160,00 €
75 m²X 1329 € / m²= 99.675,00 €
120 m²X 1329 € / m²= 159.480,00 €
180 m²X 1329 € / m²= 239.220,00 €



Città vicine a Forcella

Città Prezzo al metro quadro
Superga1156 €
Adelfia Canneto1156 €
Valenzano1156 €
Sammichele Di Bari1156 €
Poggetello726 €
Gallo Di Tagliacozzo726 €
Roccacerro726 €
Poggetello Di Tagliacozzo726 €


Area di ricerca a Forcella

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Forcella.

Prezzo degli immobili Forcella




Riepilogo della situazione immobiliare a Forcella

Tra natura e architetturaLa frazione di Forcella, a 282 metri di altitudine, è distante 7,35 chilometri dal comune di Teramo, di cui fa parte. Sorge su una delle colline che si affacciano sulla valle percorsa dal fiume Vomano, con un panorama che, in un'unica occhiata, coglie il mare Adriatico e tutto il massiccio del Gran Sasso fino ai monti Sibillini. Fra gli edifici di pregio architettonico, che affiancano quelli naturalistici, spicca la chiesa barocca della Madonna dell'Annunziata, risalente al 1648 e molto caratteristica grazie al soffitto a mattonelle che riportano dipinte immagini di piante e di animali. Sul retro del campanile un orologio incastonato è altrettanto interessante. Risalente al medioevo, infine, anche la parrocchia di San Martino. La possibilità di vivere in mezzo alla natura e, contemporaneamnete, di essere a poca distanza da Teramo, rendono interessante Forcella anche sotto l'aspetto dell'investimento immobiliare.

Andamento del mercato immobiliare a ForcellaForcella e l'intera provincia di Teramo sono molto importanti per quanto riguarda il mercato immobiliare. Il 27% degli annunci della regione riguarda infatti questa provincia e sono deciuamente tante le richieste di compraventita così come di locazioni. Negli ultimi tre mesi il mercato è in leggera salita, in particolar modo per quanto riguarda i locali commerciali che registrano un rialzo del 3%. Di segno opposto, invece, l'andamento delle richieste per le villette a schiera che, sempre nell'ultimo trimestre, scendono dell'1%. Di interesse anche gli appartamenti con due o tre camere da letto e una metratura intorno ai 100 metri quadri. Molto appetibili, infine, le abitazioni in bioedilizia o rispondenti alle riqualificazioni energetiche.

I prezzi in zonaSecondo gli analisti del mercato l'uscita dalla chiusura per la pandemia ha portato con sé un rialzo dei prezzi praticamente insignificante. In tutta la Provincia di Teramo e a Forcella si parla di uno 0,35% in più rispetto ai dati registrati nel medesimo periodo dell'anno passato. Il leggero rialzo riguarda sia le compravendite sia le locazioni. Attese per l'immediato futuroGli analisti, però, dimostrano piena fiducia e contano su una buona ripresa nell'immediato futuro. Forcella e l'intera zona hanno molte carte a loro favore, a partire dalla vocazione turistica che spinge ad acquistare seconde case o immobili da investimento, destinati a essere trasformati in strutture ricettive. Altrettanto favorevole potrebbe essere il mercato delle locazioni annuali o a lungo termine.

Gli incentivi statali e le nuove regole sugli affitti sono un altro motivo di ottimismo.



Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Forcella


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita80.405 €118.414 €
Ø Vendita rapida73.095 €106.573 €
Ø Vendita a prezzi alti87.714 €130.256 €

Nel 2023 gli appartamenti a Forcella saranno offerti ad un prezzo medio di 1329 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 80.405 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 118.414 euro/mq. I prezzi indicati a Forcella variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 92.100 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 112.567 euro.
Vuoi sapere quanto vale il tuo immobile? Scoprilo adesso completamente gratuito.
tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy