Prezzi immobili Palena Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Palena in Abruzzi è di 612 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.01% rispetto all’anno precedente. Palena è al 15928 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Palena, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Palena, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Palena è di 612 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Palena
Andamento dei prezzi degli immobili a Palena
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Palena
Città vicine a Palena
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Palena
Nel 2025 gli appartamenti a Palena saranno offerti ad un prezzo medio di 612 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 37.026 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 54.530 euro/mq. I prezzi indicati a Palena variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 42.412 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 51.837 euro. Benvenuti a Palena, Abruzzi, Italia: Un Gioiello NascostoL'Italia è famosa per le sue città affascinanti, la sua squisita cucina e la sua ricca storia. Tra le sue numerose meraviglie, c'è un luogo speciale che merita una visita: Palena, Abruzzi. Situata nella regione montuosa dell'Abruzzo, Palena offre un'esperienza unica che combina bellezza naturale, tradizioni autentiche e ospitalità calorosa. La Storia di Palena, AbruzziPalena vanta una storia affascinante che risale all'epoca romana. Il paese conserva ancora molte delle sue antiche strutture, tra cui le rovine del suo castello medievale, che offre una vista panoramica sulla valle sottostante. Oltre alla sua storia, Palena è famosa anche per la sua tradizione nel campo dell'artigianato, in particolare la produzione di merletti a mano di alta qualità. Le Bellezze Naturali di PalenaSituata nel cuore del Parco Nazionale della Majella, Palena, Abruzzi è circondata da una natura incontaminata. Le montagne circostanti offrono una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursionismo, arrampicata e sci in inverno. Non dimenticate di visitare la riserva naturale della Grotta del Cavallone, una delle grotte più profonde d'Europa, facilmente accessibile grazie ad una funivia. Gastronomia LocaleL'Abruzzo è famoso per la sua cucina, e Palena non fa eccezione. I visitatori possono gustare piatti tradizionali come la pasta alla chitarra, il pecorino di Farindola e l'agnello alla brace. Inoltre, Palena è conosciuta per la produzione di un formaggio unico, il Caciocavallo Palermitano, che è incluso nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani. ConclusionePalena, Abruzzi, Italia è un luogo dove la storia, la cultura e la natura si fondono per creare un'esperienza indimenticabile. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o foodie, Palena ha qualcosa da offrire a ciascuno di voi. Preparatevi a scoprire un autentico gioiello nascosto nel cuore dell'Italia. Tag: Palena, Abruzzi, Italia, turismo, viaggi, natura, storia, cucina italiana |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |