Prezzi immobili Balvano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Balvano in Basilicata è di 641 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.73% rispetto all’anno precedente. Balvano è al 15447 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Balvano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Balvano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Balvano è di 641 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Balvano
Andamento dei prezzi degli immobili a Balvano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Balvano
Città vicine a Balvano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Balvano
Nel 2025 gli appartamenti a Balvano saranno offerti ad un prezzo medio di 641 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 38.781 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 57.114 euro/mq. I prezzi indicati a Balvano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 44.422 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 54.293 euro. Scopri Balvano: Un Tesoro Nascosto in Basilicata, ItaliaBenvenuti a Balvano, un suggestivo paese situato nel cuore della Basilicata, Italia. Immergiti nella bellezza della sua natura incontaminata, nella ricchezza del suo patrimonio storico e culturale e nell'autenticità della sua tradizione culinaria. La Storia di BalvanoLa storia di Balvano risale all'epoca romana, rendendo questo paese un must per gli appassionati di storia. Le testimonianze archeologiche del suo passato sono ancora visibili, tra cui resti di mura poligonali e una necropoli. Le Bellezze Naturali di BalvanoSe sei un appassionato di natura, Balvano non ti deluderà. Circondato da meravigliosi panorami, offre un'abbondanza di percorsi escursionistici, tra cui il famoso sentiero La via delle Acque. Da qui, puoi godere di vista spettacolari sul Parco Regionale di Monti Picentini, un'area protetta ricca di biodiversità. La Gastronomia LocaleLa cucina di Balvano è un vero e proprio viaggio nei sapori della Basilicata. Potrai gustare piatti tradizionali come la pasta fatta in casa con sugo di maiale, il pecorino di Balvano e il famoso vino Aglianico del Vulture. Eventi e Tradizioni a BalvanoBalvano è anche un luogo di vibranti tradizioni e festività. L'evento più atteso è la Festa Patronale di San Nicola di Bari che si svolge ogni anno a dicembre, caratterizzata da processioni, musica e banchetti di cibo locale. Come Raggiungere BalvanoBalvano è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Se viaggi in auto, l'uscita autostradale più vicina è quella di Contursi Terme sull'Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Se preferisci il treno, la stazione di Balvano-Ricigliano è ben collegata con le principali città della Basilicata e della Campania. ConclusioneIn conclusione, Balvano è un luogo in cui storia, natura e gastronomia si incontrano per offrire un'esperienza unica e indimenticabile. Visita Balvano e scopri uno dei tesori nascosti della Basilicata, Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |