Prezzi immobili italia


Prezzi immobili Lagonegro Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento1961.78 € / m²
Prezzo casa2128.74 € / m²
Prezzo terreno292.18 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Lagonegro in Basilicata è di 2087 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.77% rispetto all’anno precedente. Lagonegro è al 1835 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Lagonegro, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Lagonegro, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Lagonegro è di 2087 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Lagonegro

Informazioni generali su Lagonegro

Città:Lagonegro
Regione:Basilicata
Codice postale:85042,


Andamento dei prezzi degli immobili a Lagonegro

Anno prezzo per metro quadro
20252087 €
20241925 €
20231776 €
20221639 €
20211512 €
20201395 €
20191287 €
20181188 €
20171096 €
20161011 €
2015933 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Lagonegro

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 2087 € / m²= 83.480,00 €
75 m²X 2087 € / m²= 156.525,00 €
120 m²X 2087 € / m²= 250.440,00 €
180 m²X 2087 € / m²= 375.660,00 €



Città vicine a Lagonegro

Città Prezzo al metro quadro
Mileo2133 €
Cerri2133 €
Latronico2133 €
Magnano2133 €
Nemoli2133 €
Pedali Di Viggianello2133 €
Viggianello2133 €
San Costantino Di Rivello2133 €


Area di ricerca a Lagonegro

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Lagonegro.

Prezzo degli immobili Lagonegro




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Lagonegro


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita126.264 €185.952 €
Ø Vendita rapida114.786 €167.357 €
Ø Vendita a prezzi alti137.742 €204.547 €

Nel 2025 gli appartamenti a Lagonegro saranno offerti ad un prezzo medio di 2087 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 126.264 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 185.952 euro/mq. I prezzi indicati a Lagonegro variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 144.630 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 176.769 euro.

Scopri Lagonegro, un gioiello nascosto della Basilicata, Italia

Immersa nel cuore della Basilicata, Lagonegro è una città affascinante, ricca di storia e bellezza naturale. Questo articolo vi condurrà in un viaggio attraverso le meraviglie di Lagonegro, un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'Italia.

La Storia di Lagonegro

Lagonegro è una città di antiche origini, con un ricco patrimonio storico e culturale. Il nome Lagonegro deriva dal lago omonimo che un tempo esisteva nelle sue vicinanze. Le sue radici risalgono all'epoca romana, ma ha vissuto il suo periodo di massimo splendore durante il Medioevo, quando fu un importante centro di potere e commercio.

Il Castello di Lagonegro

Uno dei principali punti di interesse a Lagonegro è il Castello, un'imponente struttura medievale che domina la città. Con le sue torri e le mura fortificate, il castello è un esempio perfetto di architettura medievale e offre una vista mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.

La bellezza naturale di Lagonegro

Ma Lagonegro non è solo storia e cultura. La città è circondata da un paesaggio naturale di straordinaria bellezza, con montagne verdi, fiumi cristallini e boschi rigogliosi. La Riserva Naturale del Pollino, la più grande d'Italia, è a pochi passi da Lagonegro e offre numerose opportunità per escursioni, picnic e birdwatching.

La gastronomia di Lagonegro

Infine, non si può parlare di Lagonegro senza menzionare la sua deliziosa gastronomia. La cucina di Lagonegro, come quella di tutta la Basilicata, è semplice ma ricca di sapori. I piatti tipici includono la pasta fatta in casa, le verdure fresche, i salumi locali e i formaggi, tutti accompagnati da vini robusti e aromatici.

Conclusione

In conclusione, Lagonegro è una destinazione imperdibile per chiunque visiti la Basilicata. Con la sua storia affascinante, la sua bellezza naturale e la sua deliziosa gastronomia, Lagonegro offre un'esperienza autentica e indimenticabile del cuore dell'Italia.

Se state pianificando una visita in Basilicata, non dimenticate di includere Lagonegro nel vostro itinerario. Non ve ne pentirete!

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy