Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Noepoli Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento739.78 € / m²
Prezzo casa802.74 € / m²
Prezzo terreno110.18 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Noepoli in Basilicata è di 787 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.59% rispetto all’anno precedente. Noepoli è al 13184 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Noepoli, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Noepoli, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Noepoli è di 787 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Noepoli

Informazioni generali su Noepoli

Città:Noepoli
Regione:Basilicata
Codice postale:85035,


Andamento dei prezzi degli immobili a Noepoli

Anno prezzo per metro quadro
2025787 €
2024736 €
2023688 €
2022643 €
2021601 €
2020562 €
2019525 €
2018491 €
2017459 €
2016429 €
2015401 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Noepoli

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 787 € / m²= 31.480,00 €
75 m²X 787 € / m²= 59.025,00 €
120 m²X 787 € / m²= 94.440,00 €
180 m²X 787 € / m²= 141.660,00 €



Città vicine a Noepoli

Città Prezzo al metro quadro
Roccanova770 €
San Brancato719 €
Sant Arcangelo719 €
Senise770 €
Francavilla In Sinni770 €
Fardella770 €
Episcopia762 €
Teana762 €


Area di ricerca a Noepoli

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Noepoli.

Prezzo degli immobili Noepoli




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Noepoli


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita47.614 €70.122 €
Ø Vendita rapida43.285 €63.110 €
Ø Vendita a prezzi alti51.943 €77.134 €

Nel 2025 gli appartamenti a Noepoli saranno offerti ad un prezzo medio di 787 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 47.614 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 70.122 euro/mq. I prezzi indicati a Noepoli variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 54.540 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 66.659 euro.

Benvenuti a Noepoli, Basilicata, Italia

Scopri la bellezza e il fascino di Noepoli, un piccolo gioiello nascosto tra le colline della regione della Basilicata, in Italia. Situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Noepoli offre un'esperienza unica di storia, cultura e natura.

Storia di Noepoli

La storia di Noepoli risale all'epoca romana, rendendola una delle città più antiche della Basilicata. Con i suoi affascinanti vicoli, chiese antiche e resti di castelli medievali, Noepoli è un vero e proprio tuffo nel passato.

Attrazioni e punti di interesse a Noepoli

A Noepoli vi sono varie attrazioni da visitare. Tra queste, il castello medievale, oggi parzialmente in rovina, offre una vista panoramica sulla città e sulla valle sottostante. La Chiesa Madre di San Nicola di Bari, con i suoi affreschi del XVI secolo, è un altro punto di interesse imprescindibile per chi visita Noepoli.

Cucina locale e specialità a Noepoli

La cucina lucana è un elemento fondamentale della cultura di Noepoli. I visitatori possono gustare piatti tradizionali come la pasta fatta in casa con sugo di maiale, i peperoni cruschi e il pane di Matera, tutto accompagnato dai rinomati vini locali.

Eventi e festività a Noepoli

Noepoli è famosa per le sue tradizioni popolari e le sue festività. Tra queste, la Festa del Grano, che si svolge a luglio, è un'occasione per celebrare la raccolta del grano con musica, danze e cibi tradizionali.

Perché visitare Noepoli

Visitare Noepoli significa immergersi in un'atmosfera d'altri tempi, tra vicoli stretti e case in pietra, chiese e monumenti ricchi di storia, sapori autentici e panorami mozzafiato. Che siate amanti della storia, della natura o della gastronomia, Noepoli ha qualcosa da offrire a tutti.

Come raggiungere Noepoli

Noepoli è facilmente raggiungibile in auto o in treno dalla città di Matera, capitale della regione Basilicata. Per chi arriva dall'estero, l'aeroporto più vicino è quello di Bari, da dove si può prendere un treno o un autobus per Noepoli.

Conclusioni

Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica in Italia, lontano dai percorsi turistici più battuti, considerate una visita a Noepoli, uno dei tesori nascosti della Basilicata.

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy