Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Pescopagano Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento658 € / m²
Prezzo casa714 € / m²
Prezzo terreno98 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Pescopagano in Basilicata è di 700 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.52% rispetto all’anno precedente. Pescopagano è al 14624 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Pescopagano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Pescopagano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Pescopagano è di 700 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Pescopagano

Informazioni generali su Pescopagano

Città:Pescopagano
Regione:Basilicata
Codice postale:85020,


Andamento dei prezzi degli immobili a Pescopagano

Anno prezzo per metro quadro
2025700 €
2024669 €
2023639 €
2022611 €
2021584 €
2020558 €
2019533 €
2018509 €
2017486 €
2016465 €
2015444 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Pescopagano

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 700 € / m²= 28.000,00 €
75 m²X 700 € / m²= 52.500,00 €
120 m²X 700 € / m²= 84.000,00 €
180 m²X 700 € / m²= 126.000,00 €



Città vicine a Pescopagano

Città Prezzo al metro quadro
Possidente669 €
Piano Del Conte669 €
San Cataldo Di Bella669 €
San Cataldo669 €
Trivigno840 €
Tolve743 €
Pietragalla743 €
Oppido Lucano752 €


Area di ricerca a Pescopagano

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Pescopagano.

Prezzo degli immobili Pescopagano




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Pescopagano


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita42.350 €62.371 €
Ø Vendita rapida38.500 €56.134 €
Ø Vendita a prezzi alti46.201 €68.607 €

Nel 2025 gli appartamenti a Pescopagano saranno offerti ad un prezzo medio di 700 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 42.350 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 62.371 euro/mq. I prezzi indicati a Pescopagano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 48.511 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 59.291 euro.

Pescopagano, Basilicata, Italia: Un Tesoro Nascosto nel Sud dell'Italia

Benvenuti a Pescopagano, un affascinante borgo situato nella regione della Basilicata, nel sud dell'Italia. Questa località, immersa nel verde del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, offre un'esperienza unica di tranquillità e bellezza naturale.

Storia di Pescopagano

La storia di Pescopagano è profondamente legata alla cultura lucana. Il borgo nasce nel Medioevo come centro agricolo e di pastorizia, mantenendo fino ad oggi le sue radici rurali e le sue tradizioni autentiche. Le sue strade acciottolate e le sue case in pietra trasudano un fascino antico, facendo di Pescopagano un luogo perfetto per immergersi nella storia della Basilicata.

Cosa vedere a Pescopagano

A Pescopagano, non mancano i luoghi di interesse storico e culturale. Tra questi, la Chiesa di San Nicola, un edificio di culto risalente al XIII secolo, e il Castello di Pescopagano, una fortezza medievale che domina il paesaggio circostante. Inoltre, la località è circondata da una natura rigogliosa, ideale per escursioni e passeggiate all'aria aperta.

La Cucina Locale

Il viaggio a Pescopagano non sarebbe completo senza assaggiare la sua cucina locale. I piatti tipici della Basilicata, come il peperone crusco e la salsiccia lucana, sono un vero e proprio trionfo di sapori, perfetti da abbinare ai vini locali.

Come raggiungere Pescopagano

Pescopagano può essere facilmente raggiunta in auto o in treno. La località è servita dalla stazione ferroviaria di Potenza, situata a pochi chilometri di distanza, e da una rete di strade ben mantenute che la collega alle principali città della regione.

Conclusione

In conclusione, Pescopagano è un luogo dove storia, cultura e natura si fondono in un'esperienza indimenticabile. Se stai cercando una destinazione fuori dai soliti percorsi turistici, Pescopagano, Basilicata, Italia, potrebbe essere il luogo perfetto per la tua prossima vacanza.

Keywords: Pescopagano, Basilicata, Italia, Storia, Cucina Locale, Chiesa di San Nicola, Castello di Pescopagano, Peperone Crusco, Salsiccia Lucana

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy