Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Picerno Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento588.44 € / m²
Prezzo casa638.52 € / m²
Prezzo terreno87.64 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Picerno in Basilicata è di 626 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.94% rispetto all’anno precedente. Picerno è al 15767 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Picerno, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Picerno, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Picerno è di 626 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Picerno

Informazioni generali su Picerno

Città:Picerno
Regione:Basilicata
Codice postale:85055,


Andamento dei prezzi degli immobili a Picerno

Anno prezzo per metro quadro
2025626 €
2024589 €
2023555 €
2022523 €
2021492 €
2020463 €
2019436 €
2018411 €
2017387 €
2016365 €
2015344 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Picerno

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 626 € / m²= 25.040,00 €
75 m²X 626 € / m²= 46.950,00 €
120 m²X 626 € / m²= 75.120,00 €
180 m²X 626 € / m²= 112.680,00 €



Città vicine a Picerno

Città Prezzo al metro quadro
Ruoti692 €
Tramutola670 €
Vietri Di Potenza699 €
Mosileo699 €
Capo Di Giano626 €
Muro Lucano626 €
Montemurro677 €
Galaino677 €


Area di ricerca a Picerno

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Picerno.

Prezzo degli immobili Picerno




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Picerno


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita37.873 €55.777 €
Ø Vendita rapida34.430 €50.199 €
Ø Vendita a prezzi alti41.316 €61.355 €

Nel 2025 gli appartamenti a Picerno saranno offerti ad un prezzo medio di 626 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 37.873 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 55.777 euro/mq. I prezzi indicati a Picerno variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 43.382 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 53.023 euro.

Benvenuti a Picerno, Basilicata: un gioiello nascosto dell'Italia

Se siete alla ricerca di una destinazione italiana meno conosciuta ma altrettanto affascinante, allora Picerno, un piccolo borgo situato nella regione della Basilicata, è il luogo che fa per voi. Immerso tra le verdi colline lucane, Picerno offre una ricchezza di storia, cultura e gastronomia da scoprire.

Storia di Picerno

La storia di Picerno, come quella di molte altre località della Basilicata, risale a tempi antichi. I primi insediamenti risalgono all'epoca pre-romana, ma il borgo ha vissuto momenti di grande importanza durante il Medioevo e il Rinascimento. Numerose chiese e palazzi storici testimoniano il ricco passato di Picerno.

Attrazioni principali di Picerno

Oltre alla sua storia, Picerno offre numerose attrazioni turistiche. Tra le più importanti vi è il Parco di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, un'area naturale protetta che offre panorami mozzafiato e possibilità di escursioni.

Il centro storico di Picerno, con i suoi vicoli stretti e le sue case in pietra, è un altro must per i visitatori. La Chiesa Madre di San Giacomo e il Palazzo Ducale sono solo alcuni dei monumenti da non perdere.

Gastronomia di Picerno

Infine, nessuna visita a Picerno sarebbe completa senza un assaggio della sua cucina tipica. I prodotti locali, come l'olio d'oliva e il vino, sono di eccellente qualità. Inoltre, la Basilicata è famosa per i suoi piatti a base di carne di maiale e peperoni cruschi, un tipo di peperoncino secco tipico della regione.

In conclusione, Picerno è una destinazione imperdibile per chiunque voglia scoprire un lato meno conosciuto ma altrettanto affascinante dell'Italia. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o buongustai, Picerno ha qualcosa da offrire a ciascuno di voi.

Visitare Picerno: un'esperienza unica nel cuore della Basilicata

Organizza il tuo viaggio a Picerno e scopri la bellezza di questo borgo lucano. Dalla storia alla gastronomia, Picerno è una destinazione che saprà sorprenderti e conquistarti.

Contatti

Per ulteriori informazioni su Picerno e sulla Basilicata, non esitate a contattarci. Saremo lieti di aiutarvi a pianificare il vostro viaggio nella nostra bellissima regione.

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy