Prezzi immobili San Giorgio Lucano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a San Giorgio Lucano in Basilicata è di 883 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.7% rispetto all’anno precedente. San Giorgio Lucano è al 11495 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI San Giorgio Lucano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di San Giorgio Lucano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a San Giorgio Lucano è di 883 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su San Giorgio Lucano
Andamento dei prezzi degli immobili a San Giorgio Lucano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a San Giorgio Lucano
Città vicine a San Giorgio Lucano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a San Giorgio Lucano
Nel 2025 gli appartamenti a San Giorgio Lucano saranno offerti ad un prezzo medio di 883 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 53.422 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 78.676 euro/mq. I prezzi indicati a San Giorgio Lucano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 61.192 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 74.791 euro. Scopri San Giorgio Lucano: Perla della Basilicata, ItaliaImmerso nel cuore verde della Basilicata, San Giorgio Lucano è un autentico gioiello italiano, custode di uno straordinario patrimonio culturale e naturale. Questa piccola località, incastonata tra le vette delle Dolomiti Lucane, offre un'esperienza unica, fatta di storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato. Storia di San Giorgio LucanoLa storia di San Giorgio Lucano affonda le sue radici in epoca Romana, come testimoniano i resti archeologici rinvenuti nella zona. Il paese ha mantenuto intatta la sua struttura medievale, con le caratteristiche case in pietra e le strette stradine che si snodano tra le abitazioni. Attrazioni e luoghi d'interesseSan Giorgio Lucano offre una varietà di attrazioni da visitare. Il Centro Storico è un vero e proprio tuffo nel passato, con le sue strade lastricate, gli archi in pietra e le antiche case. Da non perdere la visita alla Chiesa di San Giorgio Martire, edificio di culto dedicato al santo patrono del paese. Per gli amanti della natura, la Riserva Naturale di Gallipoli Cognato offre percorsi escursionistici e aree picnic, dove è possibile ammirare la fauna e la flora tipica della Basilicata. Gastronomia LucanaIl viaggio a San Giorgio Lucano non può dirsi completo senza aver assaggiato la tradizionale cucina lucana. I piatti tipici del luogo, come la pasta con i peperoni cruschi e la lucanica, sono un vero trionfo di sapori autentici e genuini. Come raggiungere San Giorgio LucanoSan Giorgio Lucano è facilmente raggiungibile in auto da Matera, Potenza e dalle principali città della Basilicata. Il paese non dispone di una stazione ferroviaria, ma è servito da linee di autobus regionali. ConclusioniSe stai cercando un luogo dove storia, natura e tradizioni si fondono in un mix perfetto, San Giorgio Lucano è la destinazione che fa per te. Un angolo di Basilicata tutto da scoprire, per vivere un'esperienza autentica nel cuore dell'Italia più autentica. San Giorgio Lucano, un piccolo borgo con un grande cuore, ti aspetta in Basilicata! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |