Prezzi immobili Senise Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Senise in Basilicata è di 770 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.78% rispetto all’anno precedente. Senise è al 13395 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Senise, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Senise, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Senise è di 770 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Senise
Andamento dei prezzi degli immobili a Senise
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Senise
Città vicine a Senise
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Senise
Nel 2025 gli appartamenti a Senise saranno offerti ad un prezzo medio di 770 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 46.586 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 68.607 euro/mq. I prezzi indicati a Senise variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 53.362 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 65.220 euro. Benvenuti a Senise, Gioiello Nascosto della Basilicata, ItaliaSe state progettando una visita nella meravigliosa regione italiana della Basilicata, non potete perdere l'opportunità di esplorare Senise. Questo affascinante borgo, incastonato tra le dolci colline lucane, è un tesoro nascosto che aspetta solo di essere scoperto. Dove si trova Senise?Senise si trova nella parte nord-orientale della Basilicata, in Italia. Situato tra il Parco Nazionale del Pollino e le colline della Val d'Agri, offre un panorama mozzafiato, con scorci di paesaggi incontaminati e viste spettacolari sui monti circostanti. Cosa vedere a Senise?Le attrazioni di Senise sono numerose e varie. Il borgo è famoso per il suo storico Castello Normanno, un antico maniero che risale al XI secolo. Potrete inoltre visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta, un esempio eccellente di architettura romanica. Il Lago di SeniseUno dei principali punti di interesse di Senise è senza dubbio il Lago di Senise, noto anche come Lago di Monte Cotugno. Questo lago artificiale è il più grande del Sud Italia e offre numerose opportunità per attività all'aperto come pesca, canottaggio e birdwatching. La gastronomia di SeniseNon si può visitare Senise senza assaggiare la sua cucina tipica. Il borgo è famoso per il suo peperone di Senise IGP, un peperone dolce essiccato al sole che è l'ingrediente principale di molte ricette locali. Eventi e festività a SeniseSenise è anche sede di numerosi eventi durante l'anno, tra cui la famosa Sagra del Peperone, che si svolge ogni agosto, e la Festa Patronale di San Rocco, che offre una meravigliosa processione religiosa e festeggiamenti che durano tutta la notte. ConclusioneCon la sua ricca storia, le sue bellezze naturali e la sua deliziosa cucina, Senise è una destinazione imperdibile per chiunque visiti la Basilicata. Non dimenticate di aggiungere questo incantevole borgo al vostro itinerario! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |