Prezzi immobili Spinoso Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Spinoso in Basilicata è di 822 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.03% rispetto all’anno precedente. Spinoso è al 12588 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Spinoso, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Spinoso, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Spinoso è di 822 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Spinoso
Andamento dei prezzi degli immobili a Spinoso
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Spinoso
Città vicine a Spinoso
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Spinoso
Nel 2025 gli appartamenti a Spinoso saranno offerti ad un prezzo medio di 822 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 49.732 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 73.241 euro/mq. I prezzi indicati a Spinoso variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 56.965 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 69.624 euro. Benvenuti a Spinoso, Basilicata, ItaliaScopri il fascino di Spinoso, un gioiello nascosto nel cuore della regione Basilicata in Italia. Questo incantevole borgo, ricco di storia e cultura, offre un'esperienza unica per i visitatori in cerca di bellezze naturali, monumenti storici e autentica cucina italiana. Storia di SpinosoSpinoso vanta una storia ricca e affascinante. Il paese è stato fondato nel Medioevo e ha conservato gran parte del suo fascino storico, con affascinanti strade lastricate e case di pietra che testimoniano il passato. Attrazioni a SpinosoIl borgo di Spinoso offre numerose attrazioni per i visitatori. Il Castello Normanno è uno dei punti di riferimento più noti del paese, che offre una vista panoramica sulla regione circostante. La Chiesa Madre di San Nicola di Bari è un altro must-see per i visitatori, con la sua splendida architettura e interni affrescati. Cucina locale di SpinosoVisita Spinoso non solo per la sua storia e cultura, ma anche per la sua cucina. I piatti tipici della cucina lucana sono un vero e proprio trionfo di sapori e tradizioni. Non perdere la possibilità di assaggiare il famoso pane di Matera, il peperone crusco e l'aglianico del Vulture, vino tipico della Basilicata. Esplorare la Basilicata da SpinosoSpinoso è il punto di partenza ideale per esplorare il resto della regione Basilicata. Da qui, potrai visitare facilmente altre destinazioni come Matera, famosa per i suoi Sassi e patrimonio dell'UNESCO, e Maratea, con le sue splendide spiagge e il Cristo Redentore. ConclusioneScopri Spinoso, un tesoro nascosto nella meravigliosa Basilicata, Italia. Questo affascinante borgo ti aspetta con la sua ricca storia, le sue bellezze naturali e la sua deliziosa cucina. Non aspettare, pianifica la tua visita oggi! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |