Prezzi immobili Tursi Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Tursi in Basilicata è di 873 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.64% rispetto all’anno precedente. Tursi è al 11688 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Tursi, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Tursi, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Tursi è di 873 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Tursi
Andamento dei prezzi degli immobili a Tursi
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Tursi
Città vicine a Tursi
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Tursi
Nel 2025 gli appartamenti a Tursi saranno offerti ad un prezzo medio di 873 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 52.817 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 77.785 euro/mq. I prezzi indicati a Tursi variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 60.499 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 73.944 euro. Tursi, Basilicata, Italia: Un Viaggio tra Storia e Naturale BellezzaBenvenuti a Tursi, un affascinante paese della regione della Basilicata, nel sud dell'Italia. Immerso tra le colline e i fiumi della Valle del Agri, Tursi offre ai visitatori una combinazione unica di storia, cultura, bellezze naturali e gastronomia. Storia di TursiLa storia di Tursi risale all'epoca dell'antica Roma, con tracce dell'antico insediamento di Anglona. L'attuale Tursi fu fondata nel Medioevo e conserva molte delle sue caratteristiche architettoniche originali, tra cui le pittoresche case in pietra e le strette stradine. Attrazioni principali di TursiRabatanaIl quartiere arabo di Rabatana è una delle principali attrazioni turistiche di Tursi. Questo suggestivo quartiere medievale, con le sue strade strette e tortuose, offre una vista panoramica sulla valle circostante. Chiesa della Madonna dell'IdrisUn altro luogo di interesse è la Chiesa della Madonna dell'Idris, una chiesa rupestre scavata nella roccia da monaci bizantini nel VIII secolo. La chiesa è famosa per i suoi affreschi medievali ben conservati. Enogastronomia a TursiTursi è anche un paradiso per gli amanti del cibo. La cucina lucana è famosa per i suoi sapori robusti e autentici. Prova la deliziosa peperoni cruschi, i dolci mostaccioli o un bicchiere del rinomato vino Aglianico del Vulture. Festival e EventiVisita Tursi durante uno dei suoi vibranti festival annuali, come la Festa della Madonna dell'Idris in settembre o il Presepe Vivente durante il periodo natalizio. ConclusioniSe stai pianificando una visita in Basilicata, Tursi è una destinazione che non può mancare nel tuo itinerario. Con la sua ricca storia, la splendida natura circostante e la deliziosa cucina, Tursi è un vero gioiello nascosto nel cuore dell'Italia meridionale. Scopri di più su Tursi, Basilicata, Italia, e prenota il tuo viaggio oggi stesso! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |