Prezzi immobili Bisignano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Bisignano in Calabria è di 633 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.82% rispetto all’anno precedente. Bisignano è al 15635 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Bisignano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Bisignano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Bisignano è di 633 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Bisignano
Andamento dei prezzi degli immobili a Bisignano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Bisignano
Città vicine a Bisignano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Bisignano
Nel 2025 gli appartamenti a Bisignano saranno offerti ad un prezzo medio di 633 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 38.297 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 56.401 euro/mq. I prezzi indicati a Bisignano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 43.867 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 53.616 euro. Benvenuto a Bisignano, Calabria, ItaliaBenvenuti a Bisignano, un gioiello nascosto nella regione della Calabria, nell'incantevole Italia. Questa affascinante città offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezze naturali, rendendola una destinazione imperdibile per i viaggiatori di tutto il mondo. Storia di BisignanoLa storia di Bisignano risale all'epoca romana, ed è ricca di episodi affascinanti e personaggi storici. Ogni angolo della città racconta una storia, dalle sue antiche rovine alle sue chiese storiche, come la Chiesa di San Giorgio e la Chiesa di Santa Maria della Consolazione. Le Bellezze Naturali della CalabriaLa Calabria è famosa per le sue splendide spiagge, le sue montagne maestose e la sua rigogliosa vegetazione mediterranea. Bisignano non fa eccezione, con panorami mozzafiato sulle montagne circostanti e accesso a una serie di attività all'aperto, tra cui escursioni, arrampicate e birdwatching. La Cucina CalabreseIn Italia, il cibo è una forma d'arte, e questo è particolarmente vero in Calabria. La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori robusti e i suoi ingredienti freschi e locali. A Bisignano, avrete la possibilità di assaggiare piatti tradizionali come la 'nduja, una salsiccia piccante, e il caciocavallo silano, un formaggio locale. Eventi e Festival a BisignanoBisignano ospita una serie di eventi e festival durante tutto l'anno, celebrando tutto, dalla sua storia e cultura alla sua amata cucina. Questi includono la Festa di San Giorgio, patrono della città, e la Festa dell'Uva, un omaggio all'importante industria vinicola della regione. ConclusioneSe state cercando una destinazione che offre una ricca storia, paesaggi spettacolari e una cucina deliziosa, non guardate oltre Bisignano, Calabria, Italia. Questa città affascinante vi aspetta con le sue strade acciottolate, le sue chiese storiche e le sue viste panoramiche sulla campagna calabrese. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |