Prezzi immobili Brognaturo Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Brognaturo in Calabria è di 560 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.37% rispetto all’anno precedente. Brognaturo è al 16471 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Brognaturo, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Brognaturo, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Brognaturo è di 560 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Brognaturo
Andamento dei prezzi degli immobili a Brognaturo
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Brognaturo
Città vicine a Brognaturo
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Brognaturo
Nel 2025 gli appartamenti a Brognaturo saranno offerti ad un prezzo medio di 560 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 33.881 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 49.897 euro/mq. I prezzi indicati a Brognaturo variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 38.808 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 47.433 euro. Brognaturo: Un Tesoro Nascosto nella Calabria, ItaliaBenvenuti a Brognaturo, un suggestivo borgo situato nel cuore della Calabria, Italia. Questa località, affascinante e ricca di storia, è un vero e proprio tesoro nascosto, l'ideale per coloro che cercano una vacanza lontano dalle rotte turistiche più battute. La Storia di BrognaturoImmerso tra le verdi colline della Calabria, Brognaturo vanta una storia che risale a centinaia di anni fa. Il suo nome, secondo alcuni, deriva dalla parola brolo, un antico termine italiano per giardino. Un riferimento, forse, alla rigogliosa natura che circonda il borgo. Attrazioni a BrognaturoA Brognaturo è possibile visitare diversi luoghi di interesse storico e culturale, come la Chiesa di Santa Maria Assunta e il Museo Etnografico, che offre un interessante sguardo sulla vita e le tradizioni del passato. La Natura di BrognaturoPer gli amanti della natura, Brognaturo non delude. Il borgo è circondato da un paesaggio mozzafiato, costellato di boschi e sentieri perfetti per il trekking. Inoltre, la sua posizione in Calabria lo rende un ottimo punto di partenza per esplorare le meravigliose spiagge della regione. Gastronomia di BrognaturoVisitare Brognaturo significa anche immergersi nella ricca tradizione gastronomica calabrese. Dai salumi caserecci ai formaggi locali, passando per i vini rossi corposi, la cucina di Brognaturo è un vero e proprio viaggio dei sensi. ConclusioneIn conclusione, Brognaturo è un tesoro nascosto della Calabria, Italia. Con la sua ricca storia, le affascinanti attrazioni culturali, i panorami mozzafiato e la deliziosa gastronomia, questo borgo offre un'esperienza di viaggio autentica e incontaminata. Parole chiaveBrognaturo, Calabria, Italia, borgo, storia, natura, gastronomia, tesoro nascosto, viaggio, attrazioni culturali, panorami mozzafiato. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |