Prezzi immobili Cerva Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Cerva in Calabria è di 560 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.28% rispetto all’anno precedente. Cerva è al 16471 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Cerva, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Cerva, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Cerva è di 560 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Cerva
Andamento dei prezzi degli immobili a Cerva
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Cerva
Città vicine a Cerva
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Cerva
Nel 2025 gli appartamenti a Cerva saranno offerti ad un prezzo medio di 560 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 33.881 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 49.897 euro/mq. I prezzi indicati a Cerva variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 38.808 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 47.433 euro. Cerva: Un gioiello nascosto della Calabria, ItaliaSituata nel cuore dell'Italia meridionale, Cerva è una destinazione affascinante della regione della Calabria. Questa splendida località offre un mix unico di storia, cultura, paesaggi naturali e una vibrante scena culinaria, che la rendono una meta imperdibile per i viaggiatori in cerca di una vera esperienza italiana. Storia di CervaCerva vanta una storia ricca e affascinante che risale all'epoca del Medioevo. Le sue strade acciottolate e i suoi edifici storici offrono uno sguardo sul passato, permettendo ai visitatori di immergersi in un'atmosfera d'altri tempi. L'architettura medievale di Cerva è perfettamente conservata e riflette la tradizione e la cultura della Calabria. Paesaggi naturali di CervaImmersa nel verde delle colline calabresi, Cerva offre paesaggi naturali mozzafiato. La regione è ricca di parchi naturali, sentieri escursionistici e punti panoramici che offrono viste spettacolari sul paesaggio circostante. Per gli amanti della natura, Cerva è un vero paradiso. Cucina locale di CervaLa cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori intensi e autentici, e Cerva non fa eccezione. I visitatori possono gustare una varietà di piatti locali, tra cui la famosa 'nduja, un salame piccante tipico della regione, e i peperoni cruschi, peperoni secchi e fritti che sono un must della cucina calabrese. Cultura e Tradizioni di CervaLa cultura di Cerva è profondamente radicata nelle sue tradizioni. Gli abitanti sono noti per la loro ospitalità calorosa e per il loro forte legame con le tradizioni locali. Le festività religiose e le celebrazioni popolari sono un'occasione per i visitatori di vivere la cultura locale e di partecipare a eventi unici. ConclusioneCon la sua storia affascinante, i suoi paesaggi naturali mozzafiato e la sua deliziosa cucina, Cerva è una destinazione imperdibile per chiunque visiti la Calabria. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un buongustaio, Cerva ha qualcosa da offrire a tutti. Visita Cerva, Calabria, Italia e scopri un gioiello nascosto dell'Italia meridionale. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |