Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Sibari Stazione Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento459.66 € / m²
Prezzo casa498.78 € / m²
Prezzo terreno68.46 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Sibari Stazione in Calabria è di 489 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.08% rispetto all’anno precedente. Sibari Stazione è al 17181 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Sibari Stazione, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Sibari Stazione, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Sibari Stazione è di 489 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Sibari-Stazione

Informazioni generali su Sibari Stazione

Città:Sibari Stazione
Regione:Calabria
Codice postale:87011,


Andamento dei prezzi degli immobili a Sibari Stazione

Anno prezzo per metro quadro
2025489 €
2024455 €
2023423 €
2022394 €
2021367 €
2020342 €
2019318 €
2018296 €
2017276 €
2016257 €
2015239 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Sibari Stazione

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 489 € / m²= 19.560,00 €
75 m²X 489 € / m²= 36.675,00 €
120 m²X 489 € / m²= 58.680,00 €
180 m²X 489 € / m²= 88.020,00 €



Città vicine a Sibari Stazione

Città Prezzo al metro quadro
Vigne Di Castrovillari499 €
Castrovillari499 €
Fagnano Castello468 €
Laino Borgo437 €
San Sosti442 €
Saracena442 €
San Martino Di Finita442 €
Frascineto442 €


Area di ricerca a Sibari Stazione

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Sibari Stazione.

Prezzo degli immobili Sibari Stazione




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Sibari Stazione


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita29.585 €43.570 €
Ø Vendita rapida26.896 €39.213 €
Ø Vendita a prezzi alti32.275 €47.927 €

Nel 2025 gli appartamenti a Sibari Stazione saranno offerti ad un prezzo medio di 489 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 29.585 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 43.570 euro/mq. I prezzi indicati a Sibari Stazione variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 33.888 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 41.419 euro.

Sibari Stazione, la porta di ingresso alla Calabria

Bentornati nella splendida regione italiana conosciuta come Calabria, dove la bellezza naturale si fonde con la ricca storia e cultura. Oggi, vi presentiamo Sibari Stazione, un piccolo gioiello nascosto nel cuore della Calabria.

Sibari Stazione: Un punto di riferimento in Calabria

Situata nel comune di Cassano allo Ionio, la stazione di Sibari rappresenta un punto di riferimento per i viaggiatori che desiderano esplorare la Calabria. Questa stazione ferroviaria è infatti uno dei principali snodi di collegamento per tutta la regione.

Storia di Sibari

La stazione prende il nome dall'antica città di Sibari, una delle più importanti colonie greche dell'Italia meridionale. La storia di Sibari si perde nella notte dei tempi, risalendo all'VIII secolo a.C., quando i coloni greci fondarono la città. Oggi, i resti archeologici di Sibari sono una delle principali attrazioni turistiche della zona.

Viaggiare in Calabria attraverso Sibari Stazione

La stazione di Sibari offre collegamenti diretti con le principali città della Calabria, come Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria, rendendo facile esplorare questa affascinante regione. Inoltre, la stazione è ben collegata con altre regioni italiane, inclusa la Sicilia, attraverso il servizio di traghetti da Villa San Giovanni.

Attrazioni vicino a Sibari Stazione

Oltre ai resti archeologici di Sibari, ci sono numerose altre attrazioni da visitare nei dintorni della stazione. Il Parco Nazionale del Pollino, la più grande area protetta d'Italia, è facilmente raggiungibile da Sibari Stazione. Inoltre, la costa ionica della Calabria, con le sue splendide spiagge, è a breve distanza.

Conclusione

Se state programmando un viaggio in Calabria, non dimenticate di includere una visita a Sibari Stazione. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente desiderosi di esplorare una nuova regione italiana, Sibari Stazione è la porta d'ingresso perfetta per la vostra avventura in Calabria.

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni su Sibari Stazione e su come raggiungerla. Siamo qui per aiutarvi a pianificare il vostro viaggio perfetto nella nostra amata Calabria.

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy