Prezzi immobili Agerola Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Agerola in Campania è di 1939 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.38% rispetto all’anno precedente. Agerola è al 2128 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Agerola, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Agerola, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Agerola è di 1939 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Agerola
Andamento dei prezzi degli immobili a Agerola
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Agerola
Città vicine a Agerola
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Agerola
Nel 2025 gli appartamenti a Agerola saranno offerti ad un prezzo medio di 1939 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 117.310 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 172.765 euro/mq. I prezzi indicati a Agerola variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 134.373 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 164.234 euro. Agerola: La Gemma Nascosta della Campania, ItaliaBenvenuti ad Agerola, un pittoresco paese situato nelle montagne della Campania, nel sud dell'Italia. Questo post è dedicato a coloro che desiderano scoprire un luogo meno conosciuto ma pieno di fascino, storia e bellezza naturale. Dove si trova Agerola?Agerola è un comune italiano di 7.778 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Situato al centro della penisola sorrentina-amalfitana, Agerola si estende su un altopiano a 600 metri sul livello del mare, offrendo panorami mozzafiato sulla Costiera Amalfitana e sul Golfo di Napoli. Cosa vedere ad Agerola?Sebbene sia meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche della Campania, Agerola ha molto da offrire. Il suo paesaggio naturale comprende la famosa Valle delle Ferriere, un'area protetta ricca di cascate e vegetazione lussureggiante. Inoltre, Agerola è nota per il Sentiero degli Dei, un percorso escursionistico che offre viste spettacolari sulla Costa d'Amalfi. La gastronomia di AgerolaLa Campania è famosa in tutto il mondo per la sua cucina e Agerola non fa eccezione. Il paese è noto per la produzione di formaggi, in particolare il Fiordilatte di Agerola, un delizioso formaggio mozzarella. Inoltre, Agerola è famosa per il suo pane, realizzato seguendo antiche ricette locali. Eventi e feste ad AgerolaAgerola è anche sede di numerosi eventi e feste durante tutto l'anno. Uno dei più popolari è la Festa della Patata, che celebra la varietà di patate locali e offre l'opportunità di gustare piatti tradizionali a base di questo versatile ortaggio. Come raggiungere Agerola?Raggiungere Agerola è relativamente semplice. Se viaggi in auto, il paese è facilmente raggiungibile attraverso l'autostrada A3. In alternativa, ci sono autobus di linea che collegano Agerola con Napoli e altre città della Campania. In conclusione, Agerola è una destinazione affascinante che merita sicuramente una visita se viaggi in Italia e soprattutto in Campania. Con la sua bellezza naturale, la sua squisita gastronomia e la sua calda accoglienza, Agerola saprà sicuramente conquistarti. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |