Prezzi immobili Casagiove Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Casagiove in Campania è di 1059 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.62% rispetto all’anno precedente. Casagiove è al 8565 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Casagiove, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Casagiove, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Casagiove è di 1059 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Casagiove
Andamento dei prezzi degli immobili a Casagiove
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Casagiove
Città vicine a Casagiove
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Casagiove
Nel 2025 gli appartamenti a Casagiove saranno offerti ad un prezzo medio di 1059 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 64.070 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 94.357 euro/mq. I prezzi indicati a Casagiove variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 73.389 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 89.698 euro. Benvenuti a Casagiove, Campania, ItaliaSituata nella regione della Campania, in Italia, Casagiove è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Questa affascinante località offre un'ampia varietà di attrazioni, dall'architettura storica, alla gastronomia locale, fino alla calda ospitalità dei suoi abitanti. Storia di CasagioveLa storia di Casagiove risale all'epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici trovati nella zona. Nel corso dei secoli, la città è stata testimone di diversi eventi storici importanti, che hanno contribuito a formare la sua identità unica. Cultura e TradizioniLa cultura di Casagiove è fortemente radicata nelle sue tradizioni. La città ospita diversi festival e celebrazioni durante tutto l'anno, che mettono in evidenza le sue tradizioni musicali, culinarie e artistiche. GastronomiaCasagiove è famosa per la sua gastronomia. La cucina locale è basata su ingredienti freschi e di stagione, con piatti che spaziano dalle paste fatte in casa, ai formaggi locali, ai dolci tradizionali. Attrazioni turisticheLe attrazioni turistiche di Casagiove includono il suo centro storico ben conservato, le sue chiese storiche e i suoi affascinanti musei. Inoltre, la città è circondata da una natura stupefacente, con molte opportunità per escursioni e attività all'aria aperta. ClimaIl clima a Casagiove è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e umidi. Questo rende la città una destinazione ideale per una visita in qualsiasi periodo dell'anno. Se stai cercando una destinazione che offre storia, cultura, gastronomia deliziosa e bellezze naturali, Casagiove, nel cuore della Campania, in Italia, potrebbe essere la scelta perfetta per te. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |