Prezzi immobili Fornacelle Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Fornacelle in Campania è di 4260 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.75% rispetto all’anno precedente. Fornacelle è al 18 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Fornacelle, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Fornacelle, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Fornacelle è di 4260 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Fornacelle
Andamento dei prezzi degli immobili a Fornacelle
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Fornacelle
Città vicine a Fornacelle
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Fornacelle
Nel 2025 gli appartamenti a Fornacelle saranno offerti ad un prezzo medio di 4260 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 257.731 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 379.567 euro/mq. I prezzi indicati a Fornacelle variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 295.218 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 360.823 euro. Fornacelle, Campania, Italia: Il Gioiello Nascosto del Sud ItaliaBenvenuti a Fornacelle, un pittoresco borgo situato nel cuore della regione della Campania, in Italia. Questa perla nascosta del sud Italia è ricca di storia, cultura e bellezze naturali, rendendola la destinazione ideale per una vacanza rilassante e arricchente. Storia di FornacelleLa storia di Fornacelle risale a secoli fa, con tracce di insediamenti risalenti all'epoca romana. La città deve il suo nome alle numerose fornaci presenti nella zona, che in passato erano utilizzate per la produzione di ceramica e mattoni. Attrazioni a FornacelleFornacelle offre una varietà di attrazioni per i visitatori. Passeggia per le strette strade lastricate del centro storico, ammira le antiche case in pietra, le chiese storiche e i resti delle antiche mura della città. Non perderti una visita al Museo della Ceramica, dove potrai scoprire la ricca tradizione ceramica della città. Per gli amanti della natura, i dintorni di Fornacelle offrono bellissimi percorsi escursionistici e punti panoramici mozzafiato. Cucina Locale di FornacelleLa cucina di Fornacelle è un trionfo di sapori autentici e tradizionali della Campania. Prova la deliziosa pizza napoletana, la pasta fatta in casa con sugo di pomodoro fresco e basilico, e i dolci locali come il famoso babà o la pastiera. Come Raggiungere FornacelleFornacelle è facilmente raggiungibile in auto o in treno dalla vicina Napoli. La città offre anche un buon servizio di autobus locali per spostarsi nei dintorni. Alloggi a FornacelleCi sono molte opzioni di alloggio a Fornacelle, dai confortevoli B&B ai lussuosi hotel, tutti pronti ad accogliere i visitatori con calorosa ospitalità italiana. In conclusione, Fornacelle è un gioiello nascosto della Campania, un luogo dove storia, cultura e bellezze naturali si fondono per creare un'esperienza indimenticabile per i visitatori. Se stai pianificando una visita in Italia, assicurati di aggiungere Fornacelle al tuo itinerario! Parole chiaveFornacelle, Campania, Italia, Sud Italia, storia, cultura, bellezze naturali, vacanza, attrazioni, cucina locale, alloggi. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |