Prezzi immobili Pastorano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Pastorano in Campania è di 832 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.31% rispetto all’anno precedente. Pastorano è al 12424 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Pastorano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Pastorano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Pastorano è di 832 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Pastorano
Andamento dei prezzi degli immobili a Pastorano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Pastorano
Città vicine a Pastorano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Pastorano
Nel 2025 gli appartamenti a Pastorano saranno offerti ad un prezzo medio di 832 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 50.337 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 74.132 euro/mq. I prezzi indicati a Pastorano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 57.658 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 70.471 euro. Pastorano: Un Gioiello Nascosto della Campania, ItaliaScopri Pastorano, un affascinante paese situato nel cuore della Campania, Italia. Questo piccolo borgo, ricco di storia e cultura, offre un'esperienza di viaggio unica nel suo genere. Storia di PastoranoPastorano vanta una lunga e affascinante storia. Fondato nell'epoca romana, il paese ha visto passare diverse civiltà, ognuna delle quali ha lasciato un'impronta indelebile sulla sua architettura e sul suo patrimonio culturale. Attrazioni principali a PastoranoSebbene Pastorano sia un paese piccolo, c'è molto da vedere e da fare. Non perderti la visita alla Chiesa di Santa Maria Assunta, un edificio religioso di grande importanza storica e architettonica. Allo stesso modo, il Castello di Pastorano è una tappa obbligatoria per gli appassionati di storia e architettura. Cucina locale di PastoranoVisitare Pastorano significa anche immergersi nella sua cucina locale. La Campania è famosa in tutta l'Italia per la sua ricca tradizione culinaria, e Pastorano non fa eccezione. I sapori autentici e i piatti tradizionali fanno parte integrante dell'esperienza di viaggio in questo affascinante paese. Eventi a PastoranoUn altro aspetto che rende Pastorano un luogo unico sono i suoi eventi locali. Dal Carnivale di Pastorano alle feste religiose, questi eventi offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi nella cultura locale e di vivere un'esperienza autentica. Come raggiungere PastoranoRaggiungere Pastorano è semplice. Il paese è ben collegato con le principali città della Campania e dell'Italia grazie a una rete di trasporti efficiente, che include treni e autobus. ConclusioneIn conclusione, Pastorano è un gioiello nascosto della Campania, Italia. Con la sua ricca storia, le sue attrazioni affascinanti, la sua deliziosa cucina locale e i suoi eventi vivaci, questo paese offre un'esperienza di viaggio unica nel suo genere. Non perdere l'opportunità di visitare Pastorano! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |