Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Salerno Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento2345.3 € / m²
Prezzo casa2544.9 € / m²
Prezzo terreno349.3 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Salerno in Campania è di 2495 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.41% rispetto all’anno precedente. Salerno è al 1361 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Salerno, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Salerno, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Salerno è di 2495 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Salerno

Informazioni generali su Salerno

Città:Salerno
Regione:Campania
Codice postale:84100, 84121, 84122, 84123, 84124, 84125, 84126, 84127, 84128, 84129, 84131, 84132, 84133, 84134, 84135,


Andamento dei prezzi degli immobili a Salerno

Anno prezzo per metro quadro
20252495 €
20242385 €
20232280 €
20222180 €
20212084 €
20201993 €
20191906 €
20181822 €
20171742 €
20161666 €
20151593 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Salerno

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 2495 € / m²= 99.800,00 €
75 m²X 2495 € / m²= 187.125,00 €
120 m²X 2495 € / m²= 299.400,00 €
180 m²X 2495 € / m²= 449.100,00 €



Città vicine a Salerno

Città Prezzo al metro quadro
San Leonardo1949 €
Mercatello Di Salerno1949 €
Fuorni1949 €
Giovi1663 €
Torrione Di Salerno2417 €
San Cipriano Picentino1124 €
Filetta1124 €
Pezzano1124 €


Area di ricerca a Salerno

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Salerno.

Prezzo degli immobili Salerno




Riepilogo della situazione immobiliare a Salerno

La Campania, perché visitarla e perché rimanerci.

La Campania, terra di ricchezza e meraviglie, piena di vita e luoghi storici/culturali, che rendono il nostro paese uno dei posti migliori in tutto il mondo. Visitare la Campania è qualcosa che chiunque nella propria vita deve fare almeno una volta. Guardiamo però attentamente il mercato immobiliare di questo fantastico paese.

Il settore immobiliare a Salerno

  • La richiesta di vendita per Ottobre 2021 è aumentata del 1,90% rispetto a Ottobre 2020. Il prezzo medio all'interno del comune di Salerno ha raggiunto il suo massimo ad Agosto 2021.
  • Rispetto ad ottobre 2020 la richiesta di un immobile in affitto è scesa di circa il 4,5%. Il valore medio che Salerno ha raggiunto è stato durante Febbraio 2021.
Con un numero totale di più di 55.729 abitazioni e un'età media di circa 47 anni, Salerno resta una delle mete più amate e desiderate dagli italiani e non solo.

La popolazione è di circa 132.702 abitanti, 2212 abitanti per Km quadrato. Di certo non potrai non fare nuove conoscenze in una delle città più belle di tutta italia. Se state cercando un luogo dove passare il vostro tempo con la vostra famiglia e non avete ancora idea se Salero possa essere il posto adatto a voi, lasciatevi dire che non esista un luogo migliore per crescere i propri bambini e vivere dei periodi magici insieme alla propria famiglia. Non solo perchè la gente è cordiale, gentile e simpatica ma soprattutto perchè Salerno offre numerose possibilità ai propri cittadini e paesani che partono dai servizi necessari per mantenere la città un posto rispettabile, fino ad arrivare alle località turistiche da mozzafiato che il comune presenta. Non c'è luogo migliore per passare delle giornate in totale serenità calma e spensieratezza, sapendo inoltre che ci troviamo in una delle città più belle di tutta Italia, la terra migliore al mondo!



Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Salerno


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita150.948 €222.305 €
Ø Vendita rapida137.225 €200.075 €
Ø Vendita a prezzi alti164.670 €244.535 €

Nel 2025 gli appartamenti a Salerno saranno offerti ad un prezzo medio di 2495 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 150.948 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 222.305 euro/mq. I prezzi indicati a Salerno variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 172.904 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 211.327 euro.

Benvenuti a Salerno, la gemma scintillante della Campania in Italia

Nascosta nella regione meridionale della Campania, la città di Salerno offre un'esperienza unica e affascinante per i viaggiatori che cercano di esplorare l'autentica Italia. Ricca di storia, cultura, gastronomia e bellezze naturali, Salerno è un vero gioiello da scoprire.

Storia di Salerno

Con una storia che risale ai tempi dell'Impero Romano, Salerno è un tesoro di antiche rovine, monumenti storici e chiese medievali. La città è famosa per il suo Duomo, un esempio magnifico di architettura normanna e arabo-normanna, e per la Scuola Medica Salernitana, la più antica università medica del mondo.

Salerno e la sua cultura

Salerno è un centro effervescente di cultura e arte. Dai suoi musei, come il Museo Diocesano di Salerno e il Museo Archeologico Provinciale, ai suoi eventi culturali come la famosa 'Luci d'Artista', la città è un calderone di creatività e innovazione. La sua vivace scena musicale e teatrale, con eventi che vanno dal jazz all'opera, contribuisce ulteriormente a rendere la città un centro culturale della Campania.

Gastronomia di Salerno

La gastronomia di Salerno è un'altra ragione per cui i visitatori affluiscono in questa città. Con la sua posizione costiera, Salerno vanta una cucina ricca di pesce fresco, frutti di mare e ingredienti locali. Le specialità locali includono la famosa 'ndunderi (gnocchi fatti in casa) e la deliziosa pasticceria, come la Sfogliatella Santa Rosa.

Le bellezze naturali di Salerno

Salerno non è solo ricca di cultura e gastronomia, ma offre anche paesaggi mozzafiato. Situata sulla Costiera Amalfitana, offre viste panoramiche sul Mar Tirreno e sulle montagne circostanti. Le sue spiagge sabbiose, le sue baie nascoste e i suoi sentieri escursionistici ne fanno una destinazione ideale per gli amanti della natura.

Conclusione

Se state cercando una destinazione che combina storia, cultura, gastronomia e bellezze naturali, Salerno in Campania, Italia, è la città che fa per voi. Scoprite l'autentica Italia e lasciatevi incantare dalla sua bellezza senza tempo.

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy