Prezzi immobili Serrara Fontana Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Serrara Fontana in Campania è di 3056 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.18% rispetto all’anno precedente. Serrara Fontana è al 902 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Serrara Fontana, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Serrara Fontana, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Serrara Fontana è di 3056 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Serrara Fontana
Andamento dei prezzi degli immobili a Serrara Fontana
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Serrara Fontana
Città vicine a Serrara Fontana
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Serrara Fontana
Nel 2025 gli appartamenti a Serrara Fontana saranno offerti ad un prezzo medio di 3056 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 184.889 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 272.290 euro/mq. I prezzi indicati a Serrara Fontana variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 211.781 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 258.844 euro. Serrara Fontana: Un gioiello nascosto in Campania, ItaliaSituata nel cuore della regione Campania, Serrara Fontana è una destinazione che racchiude in sé la bellezza e la storia dell'Italia meridionale. Questo tranquillo comune, ricco di fascino e carattere, è una vera e propria perla della Campania. La Storia di Serrara FontanaLa storia di Serrara Fontana è profondamente radicata nel passato. Le sue origini risalgono al periodo romano, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Nel corso dei secoli, Serrara Fontana ha mantenuto intatto il suo fascino, grazie alla sua posizione geografica privilegiata e alla ricchezza delle sue tradizioni. Le Bellezze Naturali di Serrara FontanaImmersa nel verde di rigogliose colline e affacciata sul mare cristallino della Campania, Serrara Fontana offre panorami mozzafiato e una natura incontaminata. Il Monte Epomeo, la cima più alta dell'isola d'Ischia, è uno dei luoghi più suggestivi da visitare, offrendo una vista panoramica che abbraccia l'intera isola e il mare circostante. I Monumenti e le Attrazioni di Serrara FontanaSerrara Fontana vanta una ricchezza di monumenti storici e attrazioni culturali. L'Chiesa di San Michele, con la sua imponente facciata e i suoi interni riccamente decorati, è uno dei principali luoghi di interesse. Altrettanto affascinante è la visita al Museo del Contadino, dove è possibile scoprire gli antichi mestieri e le tradizioni rurali della Campania. La Gastronomia di Serrara FontanaLa cucina di Serrara Fontana è un vero e proprio viaggio nella tradizione gastronomica campana. I piatti tipici, come la famosa coniglio all'ischitana o il fresco pesce locale, sono un'esplosione di sapori autentici e genuini, che rispecchiano la ricchezza e la varietà dei prodotti locali. ConclusionVisita Serrara Fontana in Campania, Italia, per un'esperienza di viaggio indimenticabile. Tra storia, bellezze naturali, monumenti affascinanti e una cucina deliziosa, questa destinazione ha molto da offrire ad ogni visitatore. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |