Prezzi immobili Torre Annunziata Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Torre Annunziata in Campania è di 1777 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.54% rispetto all’anno precedente. Torre Annunziata è al 2535 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Torre Annunziata, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Torre Annunziata, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Torre Annunziata è di 1777 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Torre Annunziata
Andamento dei prezzi degli immobili a Torre Annunziata
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Torre Annunziata
Città vicine a Torre Annunziata
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Torre Annunziata
Nel 2025 gli appartamenti a Torre Annunziata saranno offerti ad un prezzo medio di 1777 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 107.509 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 158.331 euro/mq. I prezzi indicati a Torre Annunziata variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 123.147 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 150.512 euro. Torre Annunziata, Campania, Italia: Un Tesoro Nascosto del SudSituata nella pittoresca regione della Campania, Torre Annunziata è una città ricca di storia, cultura e bellezza naturale. Questo affascinante gioiello del sud Italia offre un'esperienza unica per tutti i visitatori, grazie alla sua posizione privilegiata tra il golfo di Napoli e le pendici del Vesuvio. Storia di Torre AnnunziataConosciuta anticamente come Oplontis, Torre Annunziata conserva ancora oggi le tracce dell'antica civiltà romana. Uno dei principali siti archeologici della città è la Villa di Poppea, una straordinaria residenza romana, ora patrimonio dell'UNESCO, che offre uno sguardo affascinante sulla vita dell'epoca. Le Bellezze NaturaliImmersa tra il mare e la montagna, Torre Annunziata offre panorami mozzafiato. La città si affaccia sul golfo di Napoli, offrendo viste sull'isola di Capri e sulla penisola sorrentina. Alle sue spalle, il Vesuvio domina il paesaggio, offrendo opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. La Gastronomia LocalePunto di forza di Torre Annunziata è senza dubbio la sua cucina. La città è famosa per le sue specialità gastronomiche, tra cui la pasta di Gragnano, i pomodori del Vesuvio e il pesce fresco del golfo. I visitatori possono gustare questi piatti nei numerosi ristoranti e trattorie locali, accompagnati da un buon bicchiere di vino locale. Attrazioni CulturaliOltre alle sue bellezze naturali e gastronomiche, Torre Annunziata offre anche una serie di attrazioni culturali. Il Museo Archeologico Virtuale offre un viaggio interattivo nell'antica Oplontis, mentre il Teatro Tasso ospita spettacoli teatrali, concerti e eventi durante tutto l'anno. In conclusione, Torre Annunziata, Campania, Italia, è una destinazione che offre un mix perfetto di storia, cultura, bellezza naturale e gastronomia. Una visita in questa affascinante città del sud Italia è un'esperienza che rimarrà impressa nel cuore di ogni viaggiatore. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |