Prezzi immobili Torrione Di Salerno Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Torrione Di Salerno in Campania è di 2417 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.43% rispetto all’anno precedente. Torrione Di Salerno è al 1414 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Torrione Di Salerno, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Torrione Di Salerno, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Torrione Di Salerno è di 2417 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Torrione Di Salerno
Andamento dei prezzi degli immobili a Torrione Di Salerno
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Torrione Di Salerno
Città vicine a Torrione Di Salerno
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Torrione Di Salerno
Nel 2025 gli appartamenti a Torrione Di Salerno saranno offerti ad un prezzo medio di 2417 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 146.229 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 215.355 euro/mq. I prezzi indicati a Torrione Di Salerno variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 167.499 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 204.720 euro. Torrione di Salerno: Un gioiello storico della Campania, ItaliaBenvenuti a Salerno, una città costiera della regiona Campania, situata nell'affascinante Italia meridionale. Salerno è famosa per il suo patrimonio storico e culturale, ma tra le sue numerose attrazioni, il Torrione di Salerno occupa un posto di rilievo. Storia del Torrione di SalernoIl Torrione di Salerno, noto anche come Torre dello Ziro, è una struttura fortificata costruita durante il periodo normanno, nell'11° secolo. Questa torre di avvistamento ha svolto un ruolo centrale nella difesa della città, offrendo un punto di osservazione strategico sul Golfo di Salerno. Architettura del Torrione di SalernoL'architettura del Torrione di Salerno è un esempio squisito di ingegneria militare medievale. La torre, alta circa 20 metri, è costruita interamente in pietra calcarea locale. Le sue mura spesse e la sua posizione elevata testimoniano la sua funzione di difesa. Nonostante le ristrutturazioni nel corso dei secoli, il Torrione conserva ancora oggi il suo fascino originale. Visita al Torrione di SalernoUna visita al Torrione di Salerno offre non solo un viaggio nella storia, ma anche una vista panoramica mozzafiato sulla città di Salerno e sul suo splendido golfo. Dalla cima del torrione, è possibile godere di un panorama a 360 gradi che spazia dalle montagne dell'Appennino alle coste della Campania. ConclusioniIl Torrione di Salerno è un tesoro nascosto della Campania, un luogo che trasuda storia e offre viste mozzafiato. Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente in cerca di una vista panoramica indimenticabile, il Torrione di Salerno è una tappa obbligatoria durante la vostra visita alla regione della Campania, in Italia. Meta keywords:Torrione di Salerno, Torre dello Ziro, Salerno, Campania, Italia, patrimonio storico, torre di avvistamento, architettura medievale, visita a Salerno, vista panoramica sul golfo di Salerno, viaggio nella storia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |