Prezzi immobili Villaricca Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Villaricca in Campania è di 1310 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.63% rispetto all’anno precedente. Villaricca è al 5293 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Villaricca, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Villaricca, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Villaricca è di 1310 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Villaricca
Andamento dei prezzi degli immobili a Villaricca
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Villaricca
Città vicine a Villaricca
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Villaricca
Nel 2025 gli appartamenti a Villaricca saranno offerti ad un prezzo medio di 1310 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 79.255 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 116.722 euro/mq. I prezzi indicati a Villaricca variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 90.784 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 110.958 euro. Villaricca, Campania, Italia: Un Tesoro Nascosto nel Sud ItaliaBenvenuti a Villaricca, un affascinante comune situato nel cuore della regione Campania, nel sud dell'Italia. Questo articolo vi guiderà attraverso le meraviglie di questa destinazione nascosta, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. La Storia di VillariccaVillaricca, precedentemente conosciuta come Villa Literno, ha una storia affascinante che risale all'epoca romana. Il nome attuale, adottato nel 1863, deriva dal latino Villa, che significa fattoria, e Ricca, che significa ricca. Questa denominazione riflette la prosperità di questo territorio che, per secoli, è stato un importante centro agricolo della regione Campania. Cosa Vedere e Fare a VillariccaNonostante la sua piccola dimensione, Villaricca offre diverse attrazioni. Tra queste, la Chiesa di San Gennaro, un edificio storico risalente al 1800, e il meraviglioso Parco Pubblico Villa Comunale, un'oasi verde ideale per rilassarsi e godersi la bellezza della natura. Inoltre, essendo situata in Campania, Villaricca offre un facile accesso a diverse destinazioni popolari della regione, come Napoli, la Costiera Amalfitana e il Vesuvio. La Cucina di VillariccaVisitare Villaricca significa anche immergersi nella deliziosa cucina campana. Non potete perdervi l'opportunità di assaggiare piatti tipici come la pizza napoletana, la mozzarella di bufala e il limoncello, tutti realizzati con ingredienti locali freschi e di alta qualità. ConclusioneSe siete alla ricerca di un'esperienza autentica nel sud dell'Italia, lontano dalle rotte turistiche più battute, Villaricca in Campania è la destinazione perfetta per voi. Con la sua ricca storia, le bellezze naturali e la deliziosa cucina, questa località saprà sicuramente conquistarvi. Visitate Villaricca, un tesoro nascosto nel cuore della Campania, e scoprite tutte le meraviglie che ha da offrire. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |