Prezzi immobili Agazzano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Agazzano in Emilia-Romagna è di 884 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.52% rispetto all’anno precedente. Agazzano è al 11377 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Agazzano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Agazzano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Agazzano è di 884 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Agazzano
Andamento dei prezzi degli immobili a Agazzano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Agazzano
Città vicine a Agazzano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Agazzano
Nel 2025 gli appartamenti a Agazzano saranno offerti ad un prezzo medio di 884 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 53.483 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 78.765 euro/mq. I prezzi indicati a Agazzano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 61.262 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 74.875 euro. Benvenuti ad Agazzano, Emilia-Romagna, ItaliaAgazzano è un incantevole borgo situato nel cuore dell'Emilia-Romagna, in Italia. Questa ridente località, immersa nella tranquillità della campagna piacentina, offre un mix perfetto di storia, cultura, gastronomia e paesaggi mozzafiato. Storia di AgazzanoNoto per le sue origini antiche, Agazzano vanta un ricco patrimonio storico e culturale. Il borgo è dominato dal maestoso Castello di Agazzano, un'imponente fortezza risalente al X secolo. Questo castello, ricco di storia e di fascino, è uno dei principali luoghi d'interesse di Agazzano e dell'intera regione dell'Emilia-Romagna. Cosa vedere ad AgazzanoOltre al Castello, Agazzano offre molteplici attrattive. Il Centro Storico del paese, con i suoi vicoli caratteristici e le case in pietra, è un vero gioiello da scoprire. Non mancano poi chiese e monumenti di interesse storico, come la Chiesa di San Siro e il Monumento ai Caduti. Gastronomia localeL'Emilia-Romagna è famosa in tutto il mondo per la sua eccellente cucina e Agazzano non fa eccezione. Qui potrete assaporare deliziosi piatti tipici come i Tortelli Piacentini, il Salame di Varzi e i celebri Vini dei Colli Piacentini. Eventi e FesteAgazzano è anche palcoscenico di numerosi eventi e feste tradizionali, come la Festa del Tartufo e la Sagra del Fungo Porcino, che attraggono visitatori da tutta l'Emilia-Romagna e non solo. ConclusioniSe siete alla ricerca di un luogo dove storia, cultura e gastronomia si fondono in un unico, affascinante mix, non potete perdervi una visita ad Agazzano, uno dei borghi più caratteristici dell'Emilia-Romagna, in Italia. Non esitate a visitare Agazzano, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, per vivere un viaggio indimenticabile nel cuore dell'Emilia-Romagna. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |