Prezzi immobili Bagnarola Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Bagnarola in Emilia-Romagna è di 1944 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.95% rispetto all’anno precedente. Bagnarola è al 2115 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Bagnarola, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Bagnarola, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Bagnarola è di 1944 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Bagnarola
Andamento dei prezzi degli immobili a Bagnarola
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Bagnarola
Città vicine a Bagnarola
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Bagnarola
Nel 2025 gli appartamenti a Bagnarola saranno offerti ad un prezzo medio di 1944 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 117.613 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 173.211 euro/mq. I prezzi indicati a Bagnarola variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 134.720 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 164.657 euro. Bagnarola, Emilia-Romagna, ItaliaBagnarola è una piccola frazione situata nella vivace regione dell'Emilia-Romagna, in Italia. Questo incantevole borgo offre un'esperienza unica di cultura italiana, piena di storia, gastronomia e bellezze naturali. Situato a pochi chilometri da città più grandi come Bologna e Ferrara, Bagnarola è un luogo perfetto per chi cerca una fuga tranquilla. Storia di BagnarolaNell'emblematica regione dell'Emilia-Romagna, Bagnarola ha una lunga storia che risale all'epoca romana. I visitatori possono esplorare vari siti storici e musei locali che raccontano la storia di questo affascinante borgo. Gastronomia localeL'Emilia-Romagna è nota per la sua eccellente cucina, e Bagnarola non fa eccezione. I visitatori possono assaporare piatti tipici come i tortellini, il prosciutto di Parma e il formaggio Parmigiano Reggiano. Inoltre, ci sono molte cantine locali che offrono degustazioni di vini dell'Emilia-Romagna. Attrazioni naturaliBagnarola è circondata da affascinanti bellezze naturali. Le colline dell'Emilia-Romagna offrono sentieri escursionistici panoramici, mentre il fiume Po nelle vicinanze è ideale per attività all'aperto come la pesca e il birdwatching. Eventi e FestivalSebbene sia una piccola località, Bagnarola offre una varietà di eventi e festival durante tutto l'anno. Questi includono sagre enogastronomiche, concerti all'aperto e mostre d'arte, che riflettono l'eclettica cultura dell'Emilia-Romagna. ConclusioneNon importa se siete appassionati di storia, amanti della gastronomia o ammiratori della natura - Bagnarola, Emilia-Romagna, Italia ha qualcosa da offrire a tutti. Con il suo fascino autentico e le sue attrazioni uniche, questo borgo è un tesoro nascosto che aspetta solo di essere scoperto. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |