Prezzi immobili Busseto Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Busseto in Emilia-Romagna è di 970 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.89% rispetto all’anno precedente. Busseto è al 9707 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Busseto, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Busseto, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Busseto è di 970 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Busseto
Andamento dei prezzi degli immobili a Busseto
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Busseto
Città vicine a Busseto
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Busseto
Nel 2025 gli appartamenti a Busseto saranno offerti ad un prezzo medio di 970 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 58.686 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 86.427 euro/mq. I prezzi indicati a Busseto variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 67.221 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 82.159 euro. Benvenuti a Busseto: una gemma nell'Emilia-Romagna, ItaliaSituata nel cuore dell'Emilia-Romagna, Busseto è una pittoresca cittadina che offre un mix unico di storia, cultura e gastronomia. Noto per essere il luogo di nascita del famoso compositore Giuseppe Verdi, Busseto è un vero paradiso per gli amanti della musica e dell'arte. Storia di BussetoBusseto vanta una storia ricca e affascinante. Fin dai tempi dell'antica Roma, la città ha avuto una posizione strategica nell'Emilia-Romagna. Nel corso dei secoli, Busseto è stata al centro di importanti eventi storici, tra cui la nascita e la vita di Giuseppe Verdi, uno dei più celebri compositori d'opera di tutti i tempi. Attrazioni culturali a BussetoLa città di Busseto offre una vasta gamma di attrazioni culturali. Dalla Casa Barezzi, dove Verdi ha iniziato la sua carriera musicale, al Teatro Verdi, dove si possono ammirare spettacolari produzioni operistiche. Il Museo Nazionale Giuseppe Verdi è un'attrazione imperdibile, dove i visitatori possono immergersi nella vita e nelle opere del grande compositore. Gastronomia a BussetoBusseto è anche famosa per la sua eccellente gastronomia. L'Emilia-Romagna è conosciuta in tutto il mondo per i suoi prodotti di alta qualità, tra cui il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e il Culatello di Zibello. A Busseto, potrete gustare questi deliziosi prodotti in molti ristoranti e osterie locali. Eventi a BussetoOgni anno, Busseto ospita una serie di eventi che celebrano la sua ricca cultura. Tra questi spicca il Festival Verdi, che attira appassionati di opera da tutto il mondo. Durante il festival, la città si anima con spettacoli, concerti e mostre dedicate al maestro Verdi. Come raggiungere BussetoBusseto è facilmente raggiungibile da tutte le principali città dell'Emilia-Romagna, come Bologna, Parma e Modena. La città è ben collegata da un efficiente servizio di autobus e treni, rendendo facile e conveniente l'arrivo a Busseto. ConclusioneChe siate amanti della musica, della storia o della gastronomia, Busseto ha qualcosa da offrire a tutti. Visitate questa affascinante città dell'Emilia-Romagna per un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |