Prezzi immobili Gaione Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Gaione in Emilia-Romagna è di 1100 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.87% rispetto all’anno precedente. Gaione è al 7988 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Gaione, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Gaione, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Gaione è di 1100 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Gaione
Andamento dei prezzi degli immobili a Gaione
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Gaione
Città vicine a Gaione
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Gaione
Nel 2025 gli appartamenti a Gaione saranno offerti ad un prezzo medio di 1100 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 66.551 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 98.011 euro/mq. I prezzi indicati a Gaione variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 76.230 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 93.171 euro. Gaione, Emilia-Romagna, Italia: Un'Esperienza Autentica ItalianaSituato nel cuore dell'Emilia-Romagna, Gaione è un piccolo ma affascinante paese che offre un'esperienza autentica italiana. Questo gioiello nascosto è perfetto per coloro che cercano di sfuggire al trambusto delle città più grandi, come Bologna e Modena, e desiderano esplorare la vera essenza dell'Italia rurale. Storia di GaioneGaione, che fa parte del comune di Parma, ha una ricca storia che risale all'epoca romana. I visitatori possono immergersi nella storia locale visitando i numerosi siti storici della zona, tra cui l'antica chiesa di Santa Maria Assunta e il suggestivo Castello di Torrechiara, entrambi perfettamente conservati. La Cucina EmilianaEssendo situato in Emilia-Romagna, una delle regioni gastronomiche più rinomate d'Italia, Gaione offre una miriade di delizie culinarie. I visitatori possono assaggiare il famoso Parmigiano Reggiano, prodotto localmente, e il Prosciutto di Parma, entrambi riconosciuti in tutto il mondo per la loro eccellenza. Paesaggio Naturale di GaioneIl paesaggio naturale che circonda Gaione è altrettanto affascinante. Le colline verdi e rigogliose, i vigneti ben curati e la campagna idilliaca fanno da cornice a questo incantevole paese, rendendolo un luogo perfetto per gli amanti della natura e per coloro che cercano un po' di pace e tranquillità. Eventi e Tradizioni LocaliNonostante le sue dimensioni ridotte, Gaione ha molto da offrire in termini di eventi e tradizioni locali. Ogni anno, il paese ospita la Festa del Prosciutto, un evento che celebra una delle prelibatezze più amate del luogo, e la Sagra del Tartufo, un festival dedicato al celebre fungo locale. ConclusioneIn conclusione, Gaione, Emilia-Romagna, Italia, è un luogo che merita di essere visitato. Con la sua ricca storia, la squisita cucina e il bellissimo paesaggio, questo piccolo paese offre un assaggio autentico della vita italiana. Se stai pianificando il tuo prossimo viaggio in Italia, non dimenticare di aggiungere Gaione alla tua lista. Non rimarrai deluso! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |