Prezzi immobili Pratissolo Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Pratissolo in Emilia-Romagna è di 1501 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.92% rispetto all’anno precedente. Pratissolo è al 3723 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Pratissolo, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Pratissolo, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Pratissolo è di 1501 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Pratissolo
Andamento dei prezzi degli immobili a Pratissolo
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Pratissolo
Città vicine a Pratissolo
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Pratissolo
Nel 2025 gli appartamenti a Pratissolo saranno offerti ad un prezzo medio di 1501 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 90.811 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 133.740 euro/mq. I prezzi indicati a Pratissolo variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 104.020 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 127.135 euro. Pratissolo, Emilia-Romagna: Un Tesoro Nascosto d'ItaliaSituata nel cuore dell'Emilia-Romagna, Pratissolo è una frazione del comune di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Questo incantevole borgo italiano è un perfetto esempio di autentica bellezza rurale italiana, con un'abbondanza di storia, cultura e tradizioni gastronomiche da scoprire. Storia di PratissoloLa storia di Pratissolo risale al tempo dei Celti e dei Romani. La zona era nota per la sua fertilità e per l'abbondanza di acqua, rendendola un luogo ideale per l'agricoltura. Nel corso dei secoli, Pratissolo ha mantenuto il suo carattere rurale, con le sue cascine storiche e i suoi campi rigogliosi che offrono un panorama mozzafiato. Cultura e Tradizioni di PratissoloLa cultura di Pratissolo è profondamente radicata nelle sue tradizioni rurali. Il paese è famoso per le sue feste popolari, come la Sagra della Polenta e la Festa del Vino Novello, che celebrano i prodotti locali e la ricca eredità culinaria della regione dell'Emilia-Romagna. I visitatori possono anche godere del fascino delle sue chiese storiche, come la Chiesa di Sant'Antonio da Padova, un vero e proprio gioiello di architettura rurale. Gastronomia di PratissoloPratissolo è un vero paradiso per gli amanti del cibo. La cucina tipica di questo borgo dell'Emilia-Romagna è famosa per i suoi sapori robusti e autentici. Tra i piatti da non perdere ci sono i tortelli di zucca, il risotto con la salsiccia e il famoso Parmigiano Reggiano, prodotto localmente. Inoltre, non si può visitare Pratissolo senza provare il suo vino locale, il Lambrusco, noto per il suo gusto frizzante e leggermente dolce. Visitare PratissoloEsplorare Pratissolo è come fare un viaggio indietro nel tempo. Le sue strade acciottolate, le case di pietra e la tranquillità della vita di campagna offrono un'esperienza unica. Che siate amanti della storia, della cultura o della gastronomia, Pratissolo ha qualcosa da offrire a tutti. Non importa quale sia la vostra destinazione in Italia, fare un viaggio a Pratissolo, Emilia-Romagna, vi offrirà un'esperienza autentica e indimenticabile. ConclusioniPratissolo è un tesoro nascosto dell'Emilia-Romagna, un luogo in cui la bellezza naturale, la ricca storia e le tradizioni gastronomiche si uniscono per creare un'esperienza unica. Non perdete l'opportunità di visitare questo incantevole borgo italiano. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |