Prezzi immobili Sant Alberto Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Sant Alberto in Emilia-Romagna è di 930 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.52% rispetto all’anno precedente. Sant Alberto è al 10495 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Sant Alberto, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Sant Alberto, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Sant Alberto è di 930 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Sant Alberto
Andamento dei prezzi degli immobili a Sant Alberto
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Sant Alberto
Città vicine a Sant Alberto
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Sant Alberto
Nel 2025 gli appartamenti a Sant Alberto saranno offerti ad un prezzo medio di 930 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 56.266 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 82.863 euro/mq. I prezzi indicati a Sant Alberto variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 64.450 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 78.771 euro. Sant'Alberto, Emilia-Romagna: Una Gemma Nascosta in ItaliaSituato nella pittoresca regione dell'Emilia-Romagna, Sant'Alberto è un incantevole comune italiano ricco di storia, cultura e bellezza naturale. Questa deliziosa località è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella tradizionale vita italiana, lontano dalle folle dei più noti centri turistici. Storia di Sant'AlbertoLa storia di Sant'Alberto risale all'epoca romana, con numerosi ritrovamenti archeologici che testimoniano la sua antica origine. Nel corso dei secoli, il comune ha mantenuto il suo caratteristico fascino, con case tradizionali, chiese storiche e una forte identità locale. Cosa vedere a Sant'AlbertoUno dei principali punti di interesse di Sant'Alberto è la Chiesa di San Pietro, una splendida chiesa risalente al XV secolo. Altre attrazioni includono la Villa Romana, un antico sito archeologico, e il Museo della Bonifica, dove i visitatori possono saperne di più sulla storia della bonifica della regione. La Cucina di Sant'AlbertoSant'Alberto è anche famoso per la sua deliziosa cucina locale. L'Emilia-Romagna è conosciuta in tutta Italia per la sua cucina, e Sant'Alberto non fa eccezione. I visitatori possono gustare specialità locali come la piadina romagnola, il formaggio squacquerone e una varietà di piatti a base di pesce fresco. Perché visitare Sant'AlbertoCon la sua ricca storia, la sua affascinante architettura, la sua deliziosa cucina e la sua posizione nei pittoreschi paesaggi dell'Emilia-Romagna, Sant'Alberto è una destinazione imperdibile per qualsiasi viaggio in Italia. Che tu stia cercando di immergerti nella storia italiana, di esplorare la bellissima campagna o semplicemente di gustare la squisita cucina locale, Sant'Alberto ha qualcosa da offrire a tutti. ConclusionIn conclusione, Sant'Alberto, Emilia-Romagna, è una gemma nascosta che merita di essere scoperta. Che tu stia pianificando un breve soggiorno o un viaggio più lungo, sarai sicuramente affascinato da quello che questa affascinante località italiana ha da offrire. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |