Prezzi immobili Tarsogno Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Tarsogno in Emilia-Romagna è di 946 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.26% rispetto all’anno precedente. Tarsogno è al 10136 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Tarsogno, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Tarsogno, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Tarsogno è di 946 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Tarsogno
Andamento dei prezzi degli immobili a Tarsogno
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Tarsogno
Città vicine a Tarsogno
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Tarsogno
Nel 2025 gli appartamenti a Tarsogno saranno offerti ad un prezzo medio di 946 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 57.234 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 84.289 euro/mq. I prezzi indicati a Tarsogno variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 65.558 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 80.127 euro. Benvenuti a Tarsogno, Emilia-Romagna, ItaliaImmerso nel cuore dell'Emilia-Romagna, il pittoresco paese di Tarsogno è un tesoro nascosto che aspetta di essere scoperto. Questa tranquilla località offre un'esperienza unica di vita italiana autentica, lontana dal caos delle città turistiche più affollate. La Storia di TarsognoTarsogno è un paese ricco di storia e tradizioni. La sua origine risale al periodo medievale, e molti dei suoi edifici storici sono rimasti in gran parte intatti. Passeggiando per le sue strade, potrete ammirare la bellezza della sua architettura tradizionale e immergervi nel fascino del suo passato. Attrazioni a TarsognoNonostante la sua piccola dimensione, Tarsogno offre una varietà di attrazioni per i visitatori. Potete esplorare le sue strade tortuose, visitare la locale chiesa di San Martino, o fare una passeggiata lungo i suoi sentieri panoramici. Inoltre, grazie alla sua posizione nell'Emilia-Romagna, Tarsogno è un ottimo punto di partenza per escursioni nelle regioni circostanti. La Cucina di TarsognoEssendo parte dell'Emilia-Romagna, Tarsogno è famoso per la sua cucina deliziosa. Potete assaggiare piatti tradizionali come la pasta fatta in casa, il prosciutto di Parma, e naturalmente, il famoso Parmigiano Reggiano. Non dimenticate di accompagnare il vostro pasto con un bicchiere di vino locale! Eventi e Festività a TarsognoPer tutto l'anno, Tarsogno ospita una serie di eventi e festività che riflettono la sua ricca cultura e tradizioni. Da non perdere sono la Festa Patronale di San Martino a novembre e le varie sagre enogastronomiche che si svolgono durante l'estate. ConclusioneSe state cercando un'esperienza autentica e tranquilla in Italia, Tarsogno in Emilia-Romagna è il luogo ideale. Con la sua storia, cultura e bellezza naturale, è una destinazione che vi lascerà un ricordo indimenticabile. Tarsogno, un gioiello nascosto dell'Emilia-Romagna, vi aspetta per mostrarvi il vero cuore dell'Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |