Prezzi immobili Aquilinia Valori OMI al metro quadro 2023
Prezzo appartamento | 1668.5 € / m² |
Prezzo casa | 1810.5 € / m² |
Prezzo terreno | 248.5 € / m² |
Il 29.09.2023, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Aquilinia in Friuli-Venezia Giulia è di 1775 €.
Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.42% rispetto all’anno precedente. Aquilinia è al 2633 posto nella classifica delle città più costose in italia.
L' OMI Aquilinia, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Aquilinia, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.
Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile
Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro.
Il prezzo attuale per metro quadro a Aquilinia è di 1775 €/m².
Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature.
Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Aquilinia
Città: | Aquilinia |
Regione: | Friuli-Venezia Giulia |
Codice postale: | 34015, 34147, |
Andamento dei prezzi degli immobili a Aquilinia
Anno
|
prezzo per metro quadro
|
2023 | 1775 € |
2022 | 1644 € | 2021 | 1523 € | 2020 | 1410 € | 2019 | 1306 € | 2018 | 1210 € | 2017 | 1121 € | 2016 | 1038 € | 2015 | 961 € |
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Aquilinia
Superficie | Prezzo al metro quadro | Valore immobile |
40 m² | X 1775 € / m² | = 71.000,00 € |
75 m² | X 1775 € / m² | = 133.125,00 € |
120 m² | X 1775 € / m² | = 213.000,00 € |
180 m² | X 1775 € / m² | = 319.500,00 € |
Città vicine a Aquilinia
Area di ricerca a Aquilinia
L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Aquilinia.
Riepilogo della situazione immobiliare a Aquilinia
La frazione di Aquilinia è situata all'interno del comune di Muggia, nella provincia friulana di Trieste. Ecco tutto ciò che bisogna sapere sui punti di interesse del territorio e sui prezzi relativi all'acquisto e all'affitto di immobili al suo interno. Cosa c'è da sapere sulla frazione di AquiliniaLa località di Aquilinia è compresa nell'agglomerato di Aquilinia-Stramare. Al suo interno, è compresa una stazione ferroviaria in disuso, quella di Trieste Aquilinia. Uno dei punti d'interesse principali della zona coincide con l'Acquedotto Romano, risalente a un'epoca molto remota. Non bisogna spostarsi più di tanto per conoscere il Civico Museo della Risiera di San Sabba, che un tempo fu un campo di concentramento nazista.
I prezzi immobiliari dell'area di AquiliniaCol passare degli anni, il valore degli immobili ad Aquilinia è mutato in maniera sostanziale. Entrando nei particolari, effettuando un quadro della situazione nell'intera area metropolitana di Trieste, l'aumento nel mese di ottobre del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020 è stato pari al 6,20%. Un discorso analogo può essere portato avanti per quanto riguarda l'affitto, con un incremento di prezzo pari al 2,07%. Il trend di risalita ha iniziato a riscontrarsi già nel mese di marzo 2019, ma con la pandemia di Coronavirus si è fatto ancora più marcato. Come si è sviluppata la località in termini di popolaritàLa zona di Aquililina-Stramare si inquadra nel comune di Muggia, che a oggi conta circa 13 mila abitanti in una superficie di 14 chilometri quadrati. Si tratta di una zona prettamente urbana, con una densità di popolazione abbastanza elevata e numerose strutture commerciali di un certo rilievo.
Con tali premesse, i costi relativi all'acquisto o all'affitto di un immobile vanno di pari passo e prevedono alcuni oneri economici da parte dei potenziali acquirenti o affittuari. Nel corso degli anni, la popolarità dell'area è a sua volta cresciuta, fino a raggiungere dimensioni sempre più interessanti. Non a caso, diverse aziende di un certo rilievo decidono di investire da queste parti, fornendo ai cittadini numerose occasioni di relax e servizi di prima necessità.
|
|
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Aquilinia
| 50 m² | 90 m² |
Ø Prezzo di vendita | 107.388 € | 158.153 € | Ø Vendita rapida | 97.626 € | 142.338 € | Ø Vendita a prezzi alti | 117.151 € | 173.968 € |
Nel 2023 gli appartamenti a Aquilinia saranno offerti ad un prezzo medio di 1775 euro al metro quadro.
Un appartamento di 50 m² al prezzo di 107.388 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 158.153 euro/mq.
I prezzi indicati a Aquilinia variano notevolmente a seconda della località preferita.
Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 123.008 euro.
hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 150.343 euro.
|