Prezzi immobili Arzene Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Arzene in Friuli-Venezia Giulia è di 597 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.05% rispetto all’anno precedente. Arzene è al 16154 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Arzene, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Arzene, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Arzene è di 597 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Arzene
Andamento dei prezzi degli immobili a Arzene
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Arzene
Città vicine a Arzene
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Arzene
Nel 2025 gli appartamenti a Arzene saranno offerti ad un prezzo medio di 597 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 36.119 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 53.193 euro/mq. I prezzi indicati a Arzene variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 41.373 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 50.566 euro. Benvenuti ad Arzene, Friuli-Venezia Giulia, ItaliaScopri Arzene, un piccolo comune incastonato nel cuore della regione Friuli-Venezia Giulia, in Italia. Questa affascinante località è un tesoro nascosto, che offre un'ampia gamma di attrazioni per i visitatori. Storia di ArzeneArzene è un villaggio ricco di storia, risalente a tempi antichi. I reperti archeologici testimoniano la presenza umana nell'area fin dall'età del bronzo. Nel corso dei secoli, Arzene ha mantenuto il suo carattere rurale e tradizionale, offrendo uno scorcio della vera vita italiana. Attrazioni di ArzeneArzene offre una gamma di attrazioni per i visitatori. Passeggiate tra le case tradizionali, visita la Chiesa Parrocchiale di San Martino, un edificio di notevole importanza storica. Per gli amanti della natura, la zona circostante offre numerosi sentieri e percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. Gastronomia di ArzeneArzene è anche famosa per la sua deliziosa cucina. Prova i piatti locali come il frico, un tipico piatto friulano a base di formaggio e patate, o il prosciutto di San Daniele, rinomato in tutto il mondo. Non perdere i vini locali, come il Friulano, un bianco leggero e fruttato. Eventi ad ArzeneOgni anno, Arzene ospita diversi eventi che attirano visitatori da tutta la regione. Uno dei più popolari è la Sagra di San Martino, una festa tradizionale che celebra il santo patrono del paese con cibo, musica e intrattenimento. Come raggiungere ArzeneArzene è facilmente raggiungibile in auto, con un comodo accesso dalle principali autostrade. La stazione ferroviaria più vicina si trova a Pordenone, a pochi chilometri di distanza. ConclusioneSe stai cercando un'esperienza autentica in Friuli-Venezia Giulia, Arzene è la destinazione perfetta. Con la sua ricca storia, le sue attrazioni, la sua deliziosa cucina e i suoi eventi, Arzene offre qualcosa per tutti. Parole chiaveArzene, Friuli-Venezia Giulia, Italia, Storia di Arzene, Attrazioni di Arzene, Gastronomia di Arzene, Eventi ad Arzene, Come raggiungere Arzene. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |