Prezzi immobili Aurisina Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Aurisina in Friuli-Venezia Giulia è di 1805 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.09% rispetto all’anno precedente. Aurisina è al 2474 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Aurisina, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Aurisina, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Aurisina è di 1805 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Aurisina
Andamento dei prezzi degli immobili a Aurisina
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Aurisina
Città vicine a Aurisina
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Aurisina
Nel 2025 gli appartamenti a Aurisina saranno offerti ad un prezzo medio di 1805 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 109.203 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 160.826 euro/mq. I prezzi indicati a Aurisina variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 125.087 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 152.884 euro. Aurisina: Un Gioiello Nascosto del Friuli-Venezia Giulia, ItaliaSituata nel cuore della regione del Friuli-Venezia Giulia, Aurisina è una destinazione affascinante che offre una varietà di attrazioni storiche, naturalistiche e culturali. Questo piccolo comune, che fa parte del comune di Duino Aurisina, è un luogo che sa come incantare i suoi visitatori con la sua bellezza semplice e autentica. Storia di AurisinaLa storia di Aurisina risale a tempi molto antichi. Le sue origini sono testimoniate dai numerosi reperti archeologici ritrovati nella zona, che indicano la presenza di insediamenti umani sin dall'età del bronzo. La località è conosciuta anche per le sue cave di pietra, che hanno svolto un ruolo fondamentale nell'economia locale per secoli. Attrazioni naturalisticheAurisina è circondata da paesaggi mozzafiato. Il Carso, l'altopiano carsico che domina la regione, offre splendide opportunità per escursioni, trekking e ciclismo. Il mare Adriatico, con le sue acque cristalline, è facilmente raggiungibile e offre splendide spiagge e scogliere. Cultura e TradizioniLa cultura di Aurisina è profondamente radicata nelle tradizioni del Friuli-Venezia Giulia. La comunità locale è orgogliosa della propria eredità e celebra regolarmente feste e eventi tradizionali. La cucina locale, con i suoi sapori autentici e genuini, è un'altra attrattiva irresistibile di Aurisina. Perché visitare AurisinaVisitare Aurisina significa immergersi in un'atmosfera di tranquillità e bellezza. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Trieste e dal confine con la Slovenia, la rende una base ideale per esplorare le meraviglie del Friuli-Venezia Giulia. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un cultore della buona cucina, Aurisina saprà sorprenderti e affascinarti. ConclusioneIn conclusione, Aurisina è un luogo di inestimabile valore che merita di essere scoperto. Con il suo mix unico di storia, cultura e bellezze naturali, questo piccolo comune del Friuli-Venezia Giulia rappresenta una destinazione perfetta per una vacanza indimenticabile in Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |