Prezzi immobili Bressa Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Bressa in Friuli-Venezia Giulia è di 703 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.24% rispetto all’anno precedente. Bressa è al 14544 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Bressa, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Bressa, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Bressa è di 703 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Bressa
Andamento dei prezzi degli immobili a Bressa
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Bressa
Città vicine a Bressa
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Bressa
Nel 2025 gli appartamenti a Bressa saranno offerti ad un prezzo medio di 703 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 42.532 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 62.638 euro/mq. I prezzi indicati a Bressa variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 48.718 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 59.545 euro. Bressa: Un gioiello nascosto in Friuli-Venezia Giulia, ItaliaSituato nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, Bressa è un pittoresco comune italiano che offre un mix unico di storia, cultura e bellezza naturale. Questo articolo mette in luce le meraviglie di Bressa, rendendolo una destinazione imperdibile per chiunque visiti l'Italia. Storia di BressaCon radici che risalgono all'epoca romana, Bressa è ricco di storia e fascino antico. Le tracce della presenza romana sono ancora visibili in alcuni siti archeologici sparsi nel comune. Nel corso dei secoli, Bressa è stato testimone di vari eventi storici, conservando il suo carattere unico e la sua autenticità. Cultura e TradizioniLa cultura di Bressa è fortemente radicata nelle tradizioni friulane. Gli abitanti del luogo mantengono vive queste tradizioni attraverso vari festival e celebrazioni annuali. Uno di questi è la Festa del Vino, un evento che celebra la ricca tradizione vinicola della regione. Attrazioni TuristicheBressa offre una varietà di attrazioni turistiche. Il suo centro storico è un labirinto di strade acciottolate, case in pietra e chiese antiche. Tra le attrazioni più notevoli ci sono la Chiesa di San Giorgio, un eccellente esempio di architettura gotica, e il Castello di Bressa, una fortezza medievale ben conservata. Natura e PaesaggiAnche l'amante della natura troverà Bressa irresistibile. Il comune è circondato da colline coperte di vigneti e boschi, offrendo una varietà di sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Inoltre, la sua posizione vicino al fiume Tagliamento offre opportunità per sport acquatici come il canottaggio e la pesca. EnogastronomiaInfine, non si può parlare di Bressa senza menzionare la sua eccellente cucina locale. I piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia, come il frico e la polenta, sono perfettamente accompagnati dai vini locali, rendendo ogni pasto un'esperienza culinaria indimenticabile. In conclusione, Bressa è un tesoro nascosto del Friuli-Venezia Giulia, che offre un mix perfetto di storia, cultura, natura e gastronomia. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un intenditore di cibo e vino, Bressa ha qualcosa da offrirti. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |