Prezzi immobili Castello Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Castello in Friuli-Venezia Giulia è di 1148 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.12% rispetto all’anno precedente. Castello è al 7253 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Castello, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Castello, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Castello è di 1148 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Castello
Andamento dei prezzi degli immobili a Castello
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Castello
Città vicine a Castello
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Castello
Nel 2025 gli appartamenti a Castello saranno offerti ad un prezzo medio di 1148 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 69.455 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 102.287 euro/mq. I prezzi indicati a Castello variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 79.557 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 97.236 euro. Scopri Castello, un gioiello nascosto nel Cuore del Friuli-Venezia Giulia, ItaliaBenvenuti a Castello, un incantevole borgo situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, nord-est dell'Italia. Questo luogo straordinario è una destinazione perfetta per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita quotidiana, offrendo un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile. Storia e Cultura di CastelloCastello è noto per le sue ricche tradizioni storiche e culturali, che risalgono al Medioevo. Il nome stesso del paese deriva dalla presenza di un antico forte, che un tempo dominava la collina su cui sorge l'attuale borgo. Questa struttura difensiva era nota come il Castello, da cui il nome del paese. Il Castello di CastelloIl castello, ora in rovina, è uno dei principali luoghi di interesse del paese. Anche se rimangono solo poche tracce della sua grandezza passata, è ancora possibile vedere le mura e le fondamenta dell'edificio originale, che offrono una vista affascinante sulla storia del paese. Esplorare la Natura in Friuli-Venezia GiuliaNon solo storia e cultura, ma Castello è anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali della regione del Friuli-Venezia Giulia. La regione è nota per le sue splendide montagne, i suoi pittoreschi laghi e i suoi parchi naturali, ideali per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. Gastronomia localeInfine, non si può visitare Castello senza assaggiare la sua squisita cucina locale. Il Friuli-Venezia Giulia è famoso per i suoi piatti tradizionali, che combinano sapientemente i sapori della terra e del mare. Tra i piatti da non perdere ci sono il prosciutto di San Daniele, il formaggio Montasio e il vino Friulano. ConclusioneIn conclusione, Castello nel Friuli-Venezia Giulia è una destinazione affascinante e ricca di fascino, che offre ai visitatori una combinazione unica di storia, cultura, natura e gastronomia. Non aspettate oltre, programmate oggi la vostra visita a questo gioiello nascosto dell'Italia! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |