Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Poffabro Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento885.48 € / m²
Prezzo casa960.84 € / m²
Prezzo terreno131.88 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Poffabro in Friuli-Venezia Giulia è di 942 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.65% rispetto all’anno precedente. Poffabro è al 10211 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Poffabro, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Poffabro, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Poffabro è di 942 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Poffabro

Informazioni generali su Poffabro

Città:Poffabro
Regione:Friuli-Venezia Giulia
Codice postale:33080,


Andamento dei prezzi degli immobili a Poffabro

Anno prezzo per metro quadro
2025942 €
2024899 €
2023858 €
2022819 €
2021781 €
2020745 €
2019711 €
2018678 €
2017647 €
2016617 €
2015589 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Poffabro

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 942 € / m²= 37.680,00 €
75 m²X 942 € / m²= 70.650,00 €
120 m²X 942 € / m²= 113.040,00 €
180 m²X 942 € / m²= 169.560,00 €



Città vicine a Poffabro

Città Prezzo al metro quadro
Giais942 €
Selva942 €
Castello942 €
Glera942 €
Ramuscello980 €
Sesto Al Reghena980 €
Bagnarola980 €
Gleris980 €


Area di ricerca a Poffabro

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Poffabro.

Prezzo degli immobili Poffabro




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Poffabro


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita56.992 €83.933 €
Ø Vendita rapida51.811 €75.539 €
Ø Vendita a prezzi alti62.173 €92.326 €

Nel 2025 gli appartamenti a Poffabro saranno offerti ad un prezzo medio di 942 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 56.992 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 83.933 euro/mq. I prezzi indicati a Poffabro variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 65.281 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 79.788 euro.

Poffabro: Un Gioiello Nascosto nel Friuli-Venezia Giulia, Italia

Situato nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, Poffabro è un piccolo borgo di antiche origini che ha conservato intatta la sua struttura urbanistica medioevale. Questo testo SEO vi porterà alla scoperta di questo affascinante luogo, ricco di storia e di bellezze naturali.

Storia di Poffabro

La storia di Poffabro è profondamente legata a quella della regione Friuli-Venezia Giulia. Il borgo venne fondato nel Medioevo e divenne presto un importante centro di scambio commerciale grazie alla sua posizione strategica. Molte delle sue caratteristiche architettoniche risalgono a questo periodo, rendendo Poffabro un vero e proprio tuffo nel passato.

Attrazioni di Poffabro

Una delle principali attrazioni di Poffabro è senza dubbio il suo centro storico. Caratterizzato da strette viuzze e case in pietra, il centro storico è un esempio perfetto di architettura medievale. Da non perdere la visita alla chiesa di San Gregorio, un edificio religioso risalente al XV secolo.

Ma Poffabro non è solo storia e architettura. Il borgo è immerso in una natura incontaminata, con boschi e sentieri che offrono molte opportunità per escursioni e passeggiate. Inoltre, la sua posizione nel cuore del Friuli-Venezia Giulia lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze di questa regione italiana.

Eventi a Poffabro

Se visitate Poffabro durante i mesi estivi, non perdetevi l'occasione di partecipare ai suoi tradizionali eventi. Tra questi, spicca la festa di San Gregorio, che ogni anno attira visitatori da tutta la regione. Inoltre, durante il periodo natalizio, il borgo si trasforma in un suggestivo presepe vivente, con personaggi e scene che rievocano le tradizioni del Friuli-Venezia Giulia.

Conclusione

In conclusione, Poffabro è un luogo che merita di essere visitato. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo per una vacanza rilassante, questo piccolo borgo del Friuli-Venezia Giulia saprà sicuramente conquistarvi.

Contatti

Per ulteriori informazioni su Poffabro e le sue attrazioni, potete visitare il sito ufficiale del borgo o contattare l'ufficio turistico del Friuli-Venezia Giulia.

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy