Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Santa Margherita Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento660.82 € / m²
Prezzo casa717.06 € / m²
Prezzo terreno98.42 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Santa Margherita in Friuli-Venezia Giulia è di 703 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.09% rispetto all’anno precedente. Santa Margherita è al 14544 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Santa Margherita, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Santa Margherita, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Santa Margherita è di 703 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Santa-Margherita

Informazioni generali su Santa Margherita

Città:Santa Margherita
Regione:Friuli-Venezia Giulia
Codice postale:33030,


Andamento dei prezzi degli immobili a Santa Margherita

Anno prezzo per metro quadro
2025703 €
2024675 €
2023648 €
2022622 €
2021597 €
2020573 €
2019550 €
2018528 €
2017507 €
2016487 €
2015468 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Santa Margherita

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 703 € / m²= 28.120,00 €
75 m²X 703 € / m²= 52.725,00 €
120 m²X 703 € / m²= 84.360,00 €
180 m²X 703 € / m²= 126.540,00 €



Città vicine a Santa Margherita

Città Prezzo al metro quadro
Orgnano776 €
Basagliapenta776 €
Vissandone776 €
Basiliano776 €
Villa Santina559 €
Chiassis559 €
Invillino559 €
Trava559 €


Area di ricerca a Santa Margherita

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Santa Margherita.

Prezzo degli immobili Santa Margherita




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Santa Margherita


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita42.532 €62.638 €
Ø Vendita rapida38.665 €56.374 €
Ø Vendita a prezzi alti46.399 €68.902 €

Nel 2025 gli appartamenti a Santa Margherita saranno offerti ad un prezzo medio di 703 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 42.532 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 62.638 euro/mq. I prezzi indicati a Santa Margherita variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 48.718 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 59.545 euro.

Santa Margherita del Gruagno: Una gemma nascosta in Friuli-Venezia Giulia

Situata nel cuore della regione italiana Friuli-Venezia Giulia, Santa Margherita del Gruagno è un piccolo paese ricco di storia e di bellezza naturale. Questo articolo esplora le meraviglie che questa affascinante località ha da offrire.

Storia di Santa Margherita del Gruagno

Santa Margherita del Gruagno, una frazione del comune di Moruzzo nella provincia di Udine, vanta una storia lunga e ricca. Le sue origini risalgono all'età romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Nel corso dei secoli, il paese ha mantenuto intatta la sua struttura medievale, con caratteristici edifici in pietra e strade acciottolate.

Attrazioni e attività a Santa Margherita del Gruagno

Santa Margherita del Gruagno offre un'ampia varietà di attrazioni e attività. Tra queste, la visita alla Chiesa di Santa Margherita, un edificio religioso risalente al XV secolo che conserva al suo interno affreschi di notevole interesse storico-artistico.

Le colline circostanti offrono opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta, con percorsi che si snodano tra vigneti e boschi, offrendo panorami mozzafiato sulla pianura friulana.

Gastronomia locale

Essendo in Friuli-Venezia Giulia, Santa Margherita del Gruagno offre ai visitatori la possibilità di assaporare la squisita cucina locale. Il Friuli è famoso per i suoi vini, come il Friulano, il Ribolla Gialla e il Refosco. Inoltre, non mancano piatti tipici come il frico, un gustoso formaggio fritto, e le deliziose carni affumicate.

Perché visitare Santa Margherita del Gruagno?

In conclusione, Santa Margherita del Gruagno rappresenta un'esperienza unica per coloro che desiderano esplorare una parte meno conosciuta ma affascinante dell'Italia. Con la sua ricca storia, le bellezze naturali, la cucina deliziosa e l'atmosfera tranquilla, questa piccola località è la destinazione ideale per una fuga dalla frenesia della vita quotidiana.

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy