Prezzi immobili Borgata Corviale Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Borgata Corviale in Lazio è di 2494 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.43% rispetto all’anno precedente. Borgata Corviale è al 1363 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Borgata Corviale, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Borgata Corviale, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Borgata Corviale è di 2494 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Borgata Corviale
Andamento dei prezzi degli immobili a Borgata Corviale
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Borgata Corviale
Città vicine a Borgata Corviale
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Borgata Corviale
Nel 2025 gli appartamenti a Borgata Corviale saranno offerti ad un prezzo medio di 2494 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 150.887 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 222.216 euro/mq. I prezzi indicati a Borgata Corviale variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 172.835 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 211.242 euro. Borgata Corviale a Lazio, Italia: Un Patrimonio Storico e CulturaleBenvenuti nella Borgata Corviale, uno dei quartieri più affascinanti e culturalmente ricchi della regione del Lazio, in Italia. Situato nella periferia sud-ovest di Roma, Corviale è famoso per il suo patrimonio architettonico, storico e culturale, una miscela unica di vecchio e nuovo che offre un'esperienza indimenticabile ai suoi visitatori. Storia della Borgata CorvialeLa storia di Corviale risale al lontano 1972, quando fu costruito il famoso edificio Serpentone, uno degli edifici residenziali più lunghi d'Europa. Progettato dall'architetto Mario Fiorentino, il Serpentone è un esempio di architettura brutalista e rappresenta un simbolo emblematico di Corviale. Attrazioni culturali a CorvialeCorviale offre una vasta gamma di attrazioni culturali. Il quartiere è sede di numerose iniziative artistiche e culturali, tra cui il famoso festival di street art Outdoor Urban Art Festival. Oltre all'arte, Corviale è anche famoso per i suoi giardini comunali, i parchi e gli spazi verdi che offrono un'oasi di pace e tranquillità lontano dal trambusto della città. Vivere a Borgata CorvialeVivere a Corviale offre un mix unico di tradizione e modernità. Il quartiere è ben collegato con il centro di Roma attraverso varie linee di autobus e la vicina stazione ferroviaria di Magliana. Inoltre, Corviale offre una vasta gamma di servizi, tra cui scuole, negozi, ristoranti e caffè, rendendolo un luogo ideale per vivere e lavorare. ConclusioneIn conclusione, la Borgata Corviale è un patrimonio architettonico, storico e culturale del Lazio, in Italia. Con la sua ricca storia, le sue attrazioni culturali e la sua vivace comunità, Corviale offre un'esperienza unica per i suoi residenti e visitatori. Se siete alla ricerca di un luogo che offre una miscela unica di storia, cultura e modernità, allora Corviale è il posto che fa per voi. Visitate la Borgata Corviale e scoprite un lato unico e affascinante del Lazio, Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |