Prezzi immobili Borgo Grappa Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Borgo Grappa in Lazio è di 1476 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.21% rispetto all’anno precedente. Borgo Grappa è al 3893 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Borgo Grappa, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Borgo Grappa, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Borgo Grappa è di 1476 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Borgo Grappa
Andamento dei prezzi degli immobili a Borgo Grappa
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Borgo Grappa
Città vicine a Borgo Grappa
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Borgo Grappa
Nel 2025 gli appartamenti a Borgo Grappa saranno offerti ad un prezzo medio di 1476 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 89.298 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 131.512 euro/mq. I prezzi indicati a Borgo Grappa variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 102.287 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 125.018 euro. Borgo Grappa, Lazio: Un Tuffo Nella Storia ItalianaBenvenuti a Borgo Grappa, un affascinante villaggio situato nella regione del Lazio, in Italia. Questo luogo incantevole è una vera e propria gemma nascosta che offre un'esperienza unica ai suoi visitatori. La Storia di Borgo GrappaIl Borgo Grappa è ricco di storia e di cultura. La sua origine risale all'epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Il borgo ha conservato nel tempo le sue caratteristiche rurali e agricole, mantenendo intatto il fascino del passato. Attrazioni e Luoghi di InteresseVisitarlo è un vero e proprio viaggio nel tempo. Il borgo, con le sue stradine strette e i suoi antichi edifici, è un luogo dove si può respirare la vera atmosfera del Lazio. Tra le attrazioni principali, vi è la Chiesa di San Pietro Apostolo, un esempio di architettura romanica che merita una visita. Non meno importante è la Villa di Tiberio, un sito archeologico di grande importanza storica. La Gastronomia LocaleIl Borgo Grappa è famoso anche per la sua eccellente gastronomia. Si possono gustare piatti tipici del Lazio, come la pasta all'amatriciana e la porchetta, accompagnati da vini locali di alta qualità. I prodotti locali, come l'olio d'oliva e i formaggi, sono altresì molto apprezzati. Eventi e Feste LocaliOgni anno, il borgo celebra la Sagra della Porchetta, una festa popolare durante la quale si può gustare la porchetta preparata secondo la tradizione locale. Inoltre, durante l'estate, si svolgono numerosi eventi culturali e musicali che animano le serate del borgo. Come Raggiungere Borgo GrappaIl Borgo Grappa è facilmente raggiungibile in auto da Roma, distante circa 60 km. È possibile anche arrivare con i mezzi pubblici, grazie alla stazione ferroviaria di Latina, situata a pochi chilometri di distanza. Visita Borgo Grappa, un luogo ricco di storia e di bellezza situato nel cuore del Lazio, in Italia. Un'esperienza unica ti aspetta! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |