Prezzi immobili Castrocielo Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Castrocielo in Lazio è di 626 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.91% rispetto all’anno precedente. Castrocielo è al 15767 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Castrocielo, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Castrocielo, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Castrocielo è di 626 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Castrocielo
Andamento dei prezzi degli immobili a Castrocielo
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Castrocielo
Città vicine a Castrocielo
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Castrocielo
Nel 2025 gli appartamenti a Castrocielo saranno offerti ad un prezzo medio di 626 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 37.873 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 55.777 euro/mq. I prezzi indicati a Castrocielo variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 43.382 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 53.023 euro. Scopri Castrocielo: Un Gioiello Nascosto nel Lazio, ItaliaBenvenuto a Castrocielo, un affascinante paese immerso nel cuore del Lazio, Italia. Questo testo SEO ti guiderà attraverso le meraviglie di questa località, ricca di storia, cultura e panorami mozzafiato. La Storia di CastrocieloCastrocielo vanta una storia ricca e affascinante. Situato a 200 metri sopra il livello del mare, questo comune del Lazio, Italia, si estende per oltre 30 chilometri quadrati, offrendo viste panoramiche sulla valle circostante. Con una popolazione di poco più di 2.000 abitanti, Castrocielo conserva tutt'oggi il suo fascino di borgo antico e tranquillo. Attrazioni PrincipaliA Castrocielo, ogni angolo racconta una storia. Tra le principali attrazioni da non perdere, ci sono la Chiesa di Santa Maria Assunta, edificio religioso di grande importanza storica, e la Villa Comunale, con i suoi giardini ben curati e le splendide viste panoramiche. Gastronomia LocaleLa cucina di Castrocielo è un vero e proprio viaggio nei sapori del Lazio. Il piatto tipico è la Pasta alla Castrocielese, un gustoso primo a base di pomodori, peperoncino, aglio, olio d'oliva e pecorino. Ma non mancano altre delizie, come i salumi locali e i formaggi, senza dimenticare i vini laziali. Eventi e FestivitàCastrocielo è noto anche per i suoi eventi e le feste tradizionali. Tra queste, spicca la Sagra della Pasta alla Castrocielese, un evento annuale che celebra il piatto tipico del paese, attirando visitatori da tutta Italia. Come Raggiungere CastrocieloIl comune di Castrocielo è facilmente raggiungibile in auto dall'Autostrada A1, uscita Pontecorvo. Inoltre, è servito da una stazione ferroviaria sulla linea Roma-Napoli, rendendo facile l'accesso anche per chi proviene da altre regioni. ConclusioneSe stai cercando una destinazione fuori dai soliti percorsi turistici, con un'atmosfera autentica e ricca di storia, Castrocielo nel Lazio, Italia, potrebbe essere la scelta perfetta per te. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |