Prezzi immobili Filettino Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Filettino in Lazio è di 627 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.07% rispetto all’anno precedente. Filettino è al 15737 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Filettino, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Filettino, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Filettino è di 627 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Filettino
Andamento dei prezzi degli immobili a Filettino
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Filettino
Città vicine a Filettino
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Filettino
Nel 2025 gli appartamenti a Filettino saranno offerti ad un prezzo medio di 627 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 37.934 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 55.866 euro/mq. I prezzi indicati a Filettino variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 43.452 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 53.107 euro. Filettino: Una Perla Nascosta nel Cuore del Lazio, ItaliaScopri Filettino, un affascinante villaggio situato nel cuore della regione del Lazio, in Italia. Questa destinazione idilliaca offre un mix unico di storia, cultura e bellezza naturale. La Storia di FilettinoIl villaggio di Filettino vanta una ricca storia che risale al periodo medievale. La sua posizione strategica sulle montagne dei Monti Simbruini lo rese un importante avamposto durante il Medioevo. Oggi, le sue antiche mura e le strette stradine lastricate sono un promemoria tangibile del suo passato storico. Attrazioni Culturali a FilettinoFilettino offre diverse attrazioni culturali che riflettono la sua lunga storia. Il Palazzo Baronale è un edificio storico che risale al XV secolo. La Chiesa di Santa Maria Assunta, con le sue magnifiche opere d'arte, è un altro luogo da non perdere. Bellezza Naturale di FilettinoImmerso nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, Filettino offre un paesaggio naturale mozzafiato. Le montagne circostanti offrono ampie opportunità per escursioni, trekking e avvistamento della fauna selvatica. Il fiume Aniene, che scorre attraverso il villaggio, aggiunge al suo fascino rurale. Cucina Locale di FilettinoLa cucina del Lazio è famosa in tutta l'Italia, e Filettino non fa eccezione. Il villaggio è noto per i suoi piatti tradizionali come la pasta alla carbonara e la porchetta. Inoltre, Filettino è famoso per la produzione di formaggio pecorino, un formaggio a pasta dura realizzato con latte di pecora. Perché Visitare FilettinoSe stai cercando una destinazione unica in Italia, lontano dalle folle di turisti, Filettino è il luogo ideale. Con la sua ricca storia, la sua vivace cultura e la sua straordinaria bellezza naturale, Filettino offre un'esperienza di viaggio autentica e indimenticabile nel cuore del Lazio. ConclusionIn conclusione, Filettino, con il suo patrimonio storico, le sue attrazioni culturali, la sua bellezza naturale e la sua squisita cucina, è una destinazione imperdibile per chiunque visiti la regione del Lazio in Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |