Prezzi immobili Foro Appio Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Foro Appio in Lazio è di 1476 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.44% rispetto all’anno precedente. Foro Appio è al 3893 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Foro Appio, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Foro Appio, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Foro Appio è di 1476 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Foro Appio
Andamento dei prezzi degli immobili a Foro Appio
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Foro Appio
Città vicine a Foro Appio
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Foro Appio
Nel 2025 gli appartamenti a Foro Appio saranno offerti ad un prezzo medio di 1476 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 89.298 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 131.512 euro/mq. I prezzi indicati a Foro Appio variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 102.287 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 125.018 euro. Scopri Foro Appio, un gioiello nascosto nel Lazio, ItaliaSituato nel cuore del Lazio, in Italia, Foro Appio è una destinazione affascinante e ricca di storia. Questo piccolo borgo, noto per la sua architettura antica e le sue bellezze naturali, offre un'esperienza unica ai suoi visitatori. Storia di Foro AppioLa storia di Foro Appio risale all'antica Roma. Fu fondato come stazione di posta lungo la via Appia, una delle strade più importanti dell'Impero Romano. Il nome Foro Appio deriva infatti da Appio Claudio, il censore romano che avviò la costruzione della Via Appia nel 312 a.C. Oggi, la zona conserva ancora molte delle sue strutture originali, offrendo un affascinante tuffo nel passato. Cosa vedere a Foro AppioUno dei principali punti di interesse a Foro Appio è l'antica Via Appia, ancora ben conservata. Lungo questa storica strada, potrai ammirare una serie di monumenti storici, tra cui antiche tombe romane e resti di ville patrizie. Non perdere l'opportunità di fare una passeggiata lungo il suo percorso, immerso in un paesaggio di straordinaria bellezza. Un altro sito da non perdere è la Chiesa di Santa Maria in Foro Appio, una piccola chiesa risalente all'XI secolo. Questa chiesa, con la sua atmosfera tranquilla e i suoi affreschi medievali, è un vero gioiello nascosto. Dove Mangiare a Foro AppioForo Appio offre anche una serie di ottime opzioni per la ristorazione. Potrai gustare piatti tipici del Lazio, come la pasta alla carbonara o l'abbacchio a scottadito, in uno dei tanti ristoranti e trattorie del borgo. ConclusioneSe stai cercando una destinazione fuori dai sentieri battuti nel Lazio, Foro Appio è un'ottima scelta. Con la sua ricchezza di storia, la sua bellezza naturale e la sua cucina deliziosa, Foro Appio è un luogo che ti conquisterà. Parole chiave:Foro Appio, Lazio, Italia, Via Appia, Storia di Foro Appio, Cosa vedere a Foro Appio, Dove mangiare a Foro Appio. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |